Nei giorni scorsi
Roberto Colaninno, presidente del
gruppo Piaggio, ha presentato il nuovo
piano industriale triennale con cui il gruppo italiano intende aggredire i
mercati in una fase piuttosto critica dal punto di vista delle
vendite. Il piano prevede numerose
novità dal punto di vista dei
prodotti, delle strategie commerciali e della gestione dei
marchi.
In particolare,
Moto Guzzi diventerà il brand del gruppo dedicato alle
moto da gran turismo e quindi sarà uno dei rivali di
BMW in questo segmento di mercato; tra le novità previste per la casa di
Mandello del Lario spicca poi la nuova
California dotata di motore da 1200 cc.
Aprilia si concentrerà invece sulle
moto sportive facendo concorrenza a
Ducati,
Honda e
Yamaha.
Il gruppo sta inoltre preparando un nuovo
motore a tre valvole destinato molto probabilmente ad equipaggiare una Moto Guzzi dato che un propulsore di questo tipo garantisce di solito un’eccellente
coppia ai medi regimi, aspetto essenziale in una
moto da turismo. Inoltre lo
sviluppo dei nuovi prodotti del
costruttore sarà centralizzato in un unico centro ricerche con sede in Italia (le sedi candidate sono
Noale o
Pontedera) mentre i vari centri R&D locali si occuperanno della fase finale dell’
industrializzazione del prodotto e dei
collaudi.
Dal punto di vista commerciale
Piaggio punta a consolidare la propria presenza in
Asia (dove produce In India veicoli a due e a tre ruote e una
Vespa e in Vietnam la
Vespa S) e ad aprire nuovi mercati in
Africa, dove verranno esportati soprattutto i veicoli a tre ruote (
Ape) prodotti in India.
In totale gli
investimenti nel triennio del gruppo saranno pari a 237 milioni di euro, più della metà dei quali destinati alle
due ruote e la restante quota agli
impianti industriali: una grossa cifra che dovrebbe garantire un ulteriore sviluppo del gruppo su scala globale.