La 68° edizione dell’Eicma è stata un successo. Nonostante il periodo di crisi del settore e la pioggia che ha accompagnato gli ultimi giorni della manifestazione, il Salone del Ciclo e del Motociclo è stato un grande evento catalizzatore. I numeri parlano chiaro: 500.000 visitatori, 45.708 operatori, di cui 12.583 provenienti dall’estero. Rispetto allo scorso anno i numeri registrati dalla manifestazione mostrano solo segnali positivi: +5% nella prima giornata, +18 % nella seconda, +24% nella terza e +13% nella giornata conclusiva.
Massiccia la presenza della stampa, oltre 2.104 giornalisti accreditati.
Per i meno fortunati che non hanno potuto partecipare alla fiera, internet si è dimostrato un canale utilissimo per godere, anche se virtualmente, di tutti i modelli e le novità presenti al salone grazie ad aggiornamenti di articoli, interviste, foto e video in tempo reale. Nella settimana del salone il sito internet ufficiale ha totalizzato oltre 300 mila visitatori unici (con un picco di 67.061 nella giornata di martedì 2 novembre), più di 3 milioni di pagine viste e 50 milioni di “hits”.
Il Salone di Milano ha anche ospitato il grande set televisivo di Mediaset che ha scelto la fiera come location per tutte le trasmissioni in diretta dedicate al MotoGP. L’unica nota dolente è stata la carenza di presenza delle aziende del settore bici che ha creato molto malcontento per gli appassionati del settore.