Gilera rivede la luce, ritorno iconico sul mercato: appassionati e nostalgici in delirio per le nuove moto

Appassionati e nostalgici in delirio per le nuove moto. Ritorno iconico sul mercato. Si rivede la vecchia Gilera.

Sempre più marchi della vecchia scuola stanno tornando e riportando in vita modelli di grande successo del passato. In questo caso il merito è di un appassionato che ha deciso di celebrare la Gilera riprogettando alcune sue moto mitiche. Nata nel 1909, l’azienda ha vissuto fasi alterne fino ad essere rilevata nel 1969 dal Gruppo Piaggio, mentre il 1993 ha visto la chiusura della fabbrica di Arcore, il che ha portato la compagnia a diventare una costola del gigante italiano.

Una moto Gilera in occasione di un evento
Gilera rivede la luce, ritorno iconico sul mercato: appassionati e nostalgici in delirio per le nuove moto (Ansa) – Nextmoto.it

Lo scooter Runner sancirà, invece, la fine della sua esistenza come brand singolo nel 2020. Adesso, però, il noto designer e amante delle due ruote Oberdan Bezzi ha voluto realizzare un’operazione che, se dovesse funzionare, potrebbe ridare lustro e visibilità alla Casa grazie proprio alla riproposizione di alcuni dei suo principali esemplari, ovviamente in una chiave più retrò che moderna sebbene certamente non mancheranno degli inseriti tecnologici.

Operazione nostalgia per la Gilera, il possibile rilancio è colpa di un altro costruttore italiano

A scatenare la fantasia del progettista è stato il recente lancio del motore bicilindrico Aprilia 400, al debutto sulla RS 457. Ed è proprio questo propulsore che potrebbe animare modelli dagli echi storici. Un esempio è il Gilera Arcore 400. Pensata in linea con la tradizione e con le esigenze dimensionali dell’utenza europea, prevede un telaio in tubi con doppi ammortizzatori e ruote a raggi, il tutto per prestazioni ottime e consumi molto bassi.

Comoda nella seduta grazie ad una sella ben rifinita, presenta un manubrio rialzato proprio per rendere la guida rilassata. Dal punto di vista del look, il passato non viene tradito ed infatti i tratti sono quelli delle varianti 125 e 250 degli anni ’70. A tutti gli effetti una stradale, offre anche grande sicurezza. Maggiormente raffinata è la Saturno 500 Sport Concept. Sobria e asciutta nell’estetica è una tipica café racer.

Gilera 424 Regolarità Casa
Operazione nostalgia per la Gilera, il possibile rilancio è colpa di un altro costruttore italiano (Oberdan Bezzi Design) – Nextmoto.it

Con la Gilera 424 Strada si è voluto omaggiare la 124 5V, sfoggia un assetto di guida sportivo, mentre non è stata toccata la vernice grigio-argento che l’ha sempre caratterizzata. Per concludere la 424 Regolarità Casa vuole essere un richiamo alla vecchia 124 Regolarità anni ’60. Ipotizzata come un veicolo tuttofare, anch’essa si distingue per i bassi consumi.

Gestione cookie