Grosse novità nel mondo delle moto, con un grande marchio che dà vita a una serie di sconti imperdibili fino a 6000 Euro.
Le spese sono aumentate sensibilmente in questi ultimi anni, in particolar modo per quanto riguarda la gestione delle auto e delle moto. Lo si vede da tanti piccoli aspetti, come per esempio il prezzo dell’assicurazione, senza dimenticare poi come anche il bollo sia in costante aumento, visto come le moto siano sempre più potenti.
Ci troviamo poi all’interno di un periodo davvero molto particolare, con l’intento che è quello di passare ai veicoli elettrici. Se le auto stanno avendo problemi, il tutto si fa ancora più difficoltoso nel momento in cui si passa alle moto, con i biker che non possono fare a meno del rombo del motore.
Sono diversi i marchi che hanno avuto dei problemi con la produzione elettrica e lo si vede anche dal fallimento recente di Energica, quella che sembrava essere un colosso in grado di progettare moto sportive a impatto zero. Proprio questo numero è quello che ha dato l’ispirazione giusta per un marchio che ora offre delle splendide iniziative.
Le novità nel mondo dei motori sono davvero sempre dietro l’angolo e lo si vede anche con il caso della Zero Motorcycle, un colosso che ora ha deciso di venire incontro ai clienti. Per prima cosa si avrà modo di ricevere un rimborso di 500 euro nel momento in cui acquisteranno delle moto con la DSR/X, la SR/F, la SR7S, la S, la DS, la SR e la DSR.
Cala invece a 350 euro il rimborso se si dovesse mettere le mani sulla FX e la FXE. Questi rimborsi valgono per poter sostenere l’esame per la patente di guida, dunque la Zero punta molto sui giovani, quelli che più di tutti stanno guardano con interesse al mondo dell’elettrico.
Questa offerta vale fino al 31 dicembre, ma vi è anche modo di poter usufruire di sconti che variano da 3000 a 6000 euro per tutti i modelli sul mercato che vanno dal 2024 al 2022. Non siamo di fronte a degli usati, ma semplicemente delle versioni, ancora nuove e mai usate, che fanno però parte del passato. L’occasione in questo caso però scade prima, infatti si deve fare alla svelta, visto che c’è tempo fino al 30 giugno.