A fare da padrone di casa sarà il rieletto presidente della FIM Vito Ippolito e la serata, nella quale sarà possibile vedere campioni del motociclismo di ieri e di oggi, sarà interamente trasmessa in streaming dalla web tv della federazione stessa. Sempre attraverso Internet sarà inoltre possibile votare per eleggere il Campione dei Campioni 2010 per le tre categorie Rookie of The Year, Donna dell’anno e Uomo dell’anno.
Le previsioni sui vincitori danno il campione del mondo MotoGP Jorge Lorenzo come grande favorito per la vittoria nella categoria Uomo dell’Anno (con Max Biaggi possibile, ma poco probabile, outsider di lusso) e lo spagnolo Marc Marquez quasi certo di vincere il premio destinato ai giovani piloti, un premio più che meritato vista la stagione da protagonista (e da vincente) in 125 del pupillo di Emilio Alzamora.
Il FIM Gala Ceremony sarà inoltre l’occasione per tracciare un bilancio della stagione appena conclusa e molto probabilmente per cominciare a parlare già della prossima, che, per il motociclismo italiano, dovrà essere assolutamente quella del riscatto dopo la sfortuna e il dominio iberico del 2010: un’annata infatti da dimenticare per i piloti del Bel Paese, salvata soltanto da un grande Max Biaggi (e dalla sua Aprilia) e dalle prodezze nel motocross di Antonio Cairoli.