Ferrari%2C+svelato+l%26%238217%3Besemplare+accessibile+a+tutti%3A+prezzo+alla+portata%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+un+problemino
nextmotoit
/articolo/ferrari-svelato-lesemplare-accessibile-a-tutti-prezzo-alla-portata-ce-solo-un-problemino/58191/amp/

Ferrari, svelato l’esemplare accessibile a tutti: prezzo alla portata, c’è solo un problemino

Ferrari, finalmente un modello alla portata di tutti: c’è un piccolo problema però, ecco di che cosa si tratta. 

Nell’industria dei motori pochi marchi hanno il blasone di Ferrari. L’azienda di Maranello è uno standard di perfezione apprezzato in tutto il mondo, i suoi modelli sono dei veri capolavori di eleganza, cura dei dettagli ed ingegneria. Sono delle vere opere d’arte, e come tali il prezzo non è certo dei più accessibili. Avere la Ferrari rappresenta uno sorta di status symbol, viste le cifre faraoniche che possono arrivare ad avere i modelli dell’azienda.

Ferrari, svelato l’esemplare accessibile a tutti: prezzo alla portata – Nextmoto.it

Il discorso cambia, però, se si parla di modelli di seconda mano. Per l’esclusività dei modelli, per la loro rarità, e anche per la grande attesa richiesta per avere un modello nuovo, i veicoli Ferrari sono ovviamente molto richiesti anche sul mercato dell’usato. A volte si tratta di auto così rare da arrivare a costare milioni di euro, altre volte invece accade l’inverso. Può succedere infatti di imbattersi in offerte che consentono di acquistare una Ferrari a prezzi davvero bassissimi.

Ferrari a 50.000 euro: prezzo incredibile

Immaginate la sorpresa di coloro che, entrando sul noto sito di aste Bring a Trailer , hanno trovato una Ferrari 456M GTA del 2000 al prezzo di appena 55mila dollari, circa 50.000 euro al cambio. Certo, non è tra le auto più amate e rare della storia del Cavallino, ma si tratta comunque di un modello di grandissima qualità, che pur essendo uscito nel 1999 considerando la grande qualità della Ferrari può ancora regalare grosse soddisfazioni. E’ pur sempre una Ferrari che va via al prezzo di una normale automobile o giù di li.

Ferrari a 50.000 euro: prezzo incredibile (Ferrari) – Nextmoto.it

Attenzione però, quando si compra un modello di seconda mano c’è sempre da tenere in conto delle condizioni del mezzo: è vero, si tratta di una Ferrari che in origine costava (al cambio) circa 200 mila euro, ma è comunque passato diverso tempo da allora. Le componenti che possono avere bisogno di riparazioni sono diverse, tra cui anche il motore V12 del Cavallino. Bisogna quindi valutare in quale stato si trova l’auto (il fatto che abbia percorso appena 40.000 Km rassicura) e valutare se il gioco vale la candela. Eventuali spese di riparazione possono arrivare a costare davvero moltissimo, soprattutto se si tratta di un mezzo prestigioso come una Ferrari, senza considerare tutti gli altri costi di mantenimento.