Il costo del bollo mette sempre più in crisi gli italiani, ma ora chi ha queste vetture avrà modo di non pensarci più.
Possedere un’auto di proprietà è diventato sempre più problematico per gli italiani, con i costi di gestione che ormai per molti sono insostenibili. Non ci si deve stupire dunque se il mercato delle auto sia in crisi, con il settore che ha bisogno di aiuti, con il bollo che è una delle tante tasse che mette a dura prova la gestione dei costi.

Questa è una tassazione che ha il solo compito di confermare alla Regione di appartenenza di essere possessore di un veicolo. Non basta dunque aver già pagato l’auto, con tanto di IVA, pagare i carburanti e assicurazione, ma serve anche questa conferma fiscale che da anni in molti chiedono a gran voce di eliminare.
Molto difficile che ciò avvenga, anzi si può dire che è una speranza vana e alla quale non ha nemmeno più senso fare affidamento. Però ci sono dei cittadini che hanno modo di evitare di pagare il bollo dell’auto, considerando come ci siano dei veicoli che hanno modo di essere esenti, il che serve per renderli quanto più richiesti sul mercato.
Auto elettriche e bollo: che occasione
Le automobili elettriche sono quelle che al giorno d’oggi devono essere maggiormente vendute, soprattutto per poter fare in modo che le case possano rimanere all’interno delle medie richieste dell’UE. Dal 2025 infatti si dovrà rimanere all’interno dei 95 g/km di CO2, il che significherebbe passare dal 5 al 24% di vendite medie, numeri del tutto irraggiungibili.

Oltre ai legami con Tesla da parte delle aziende, molte Regioni cercano di venire incontro al settore con l’esenzione dal bollo. Non è unanime in tutte le Regioni, ma tutte danno modo, o per tre o per cinque anni, di non pagare il bollo dell’auto, il che dovrebbe incentivare i cittadini verso queste vetture.
Non è però il solo incentivo che si può avere nel momento in cui si acquista un’auto a impatto zero, infatti vi è la possibilità di potersi muovere anche all’interno delle ZTL e inoltre si può parcheggiare anche comodamente sulle strisce blu. Le auto elettriche dunque comportano tante agevolazioni da un punto di vista fiscale e pratico, dunque ora è necessario cercare di migliorarle quanto più possibile anche da un punto di vista tecnico per equipararle così alle vetture termiche.