Jim Lindsay, freelancer inglese specializzato nel settore automotive, ha creato, grazie all’aiuto di alcuni nomi noti del
motociclismo inglese, la
Enigma 1050, moto che ha l’ambizione di creare una
Triumph con caratteristiche estetiche tutt’altro che disprezzabili e forse anche un po’ lontane da quelle che la casa di
Hinckley sta attualmente proponendo su un
mercato motociclistico che la vede tutto sommato in buona salute, specie se si considera la
crisi generale del settore
due ruote.
La nuova moto monta il classico
tre cilindri da 1050 cc che sta facendo
le fortune del costruttore inglese in tutto il mondo: scelto per l’ottima
coppia che sa esprimere ad ogni
regime di rotazione e per la buona
erogazione, il propulsore è stato sistemato all’interno di un
telaio tubolare a traliccio disegnato ad hoc da
Terry Hall, che curerà anche i particolari in carbonio della neonata creautura.
Le
piastre dello sterzo ricavate dal pieno e le nuove
ruote Dymag sono ormai in dirittura d’arrivo ed anche il resto della
componentistica si annuncia di alto livello visto a che lavorarci saranno aziende come la
AP Racing, specialista degli
impianti frenanti.
Al momento i piani attuali dell’azienda prevedono il completamento del
prototipo entro aprile 2012 e un suo successivo
test al
Cadwell Park: fatto questo si potrebbe passare ad una produzione in
serie limitata (comunque molto piccola) o alla creazione di un
kit per personalizzare alcune delle
moto made in Hinckley senza spendere follie.
Alla luce di quanto sta avvenendo anche nel settore inglese delle
automobili, quest’ultima sembra l’ipotesi più plausibile anche se per ora nulla sembra certo (compreso il fatto che un’iniziativa come Enigma 1050 possa avere
successo in un momento tanto delicato per il mondo delle due ruote e nel quale la
casa inglese sta comunque promuovendo sul mercato
le sue novità per il 2012 che si sono potute ammirare durante l’ultima edizione di EICMA).