Elon Musk e Starlink avvisati, c’è un altro colosso che punta la Luna: impresa storica

Non è solo Elon Musk ad avere la fissa per lo spazio e l’Universo, ma ora c’è anche un altro grande colosso che fa grandi passi.

Tra i principali personaggi di questi ultimi anni vi è senza dubbio la figura di Elon Musk, con il CEO di Tesla che si è messo in luce con una serie di iniziative davvero sensazionali. Il fatto di dare vita a un marchio di sole auto elettriche, senza mai conteggiare le utilitarie nella propria gamma, è stato un qualcosa di straordinario.

Elon Musk
Elon Musk (Ansa – nextmoto.it)

In questo periodo non stanno però mancando le dure critiche nei suoi confronti, considerando ormai il suo legame molto stretto con Donald Trump. Il fatto di essere parte integrante del nuovo Governo USA ha allontanato gran parte della propria clientela e infatti i dati di Tesla sono in crollo al momento.

Musk però non pensa solo al mondo delle auto, ma cerca di ampliare i propri orizzonti sempre di più e lo si vede soprattutto con il caso di Starlink. In questo modo si punta a conquistare l’Universo, con Musk che ha in Starlink un mezzo che può diventare determinante per poter arrivare a controllare le reti internet di tutto il mondo, ma ora c’è chi pensa alla Luna in un altro modo.

Michelin Lunar Wheel: come procede?

Da un po’ di anni a questa parte, un colosso del mondo degli pneumatici come la Michelin ha deciso di migliorare ancora di più la propria gamma progettando degli pneumatici addirittura lunari. Questo progetto infatti ha preso il nome di “Lunar Wheel”, il che rappresenta la produzione di gomme che hanno modo di poter essere utilizzate anche in condizioni limite come quelle lunari.

Michelin
Michelin Lunar Tire (Michelin Press Media – nextmoto.it)

Il collaudo è avvenuto in condizioni dove non vi era aria e i risultati sono stati soddisfacenti. Michelin si basa soprattutto su di una forte struttura di ricerca e di innovazione, il che permette di sviluppare tutta una serie di novità legate alla strategia 3P. Michelin infatti sta cercando di sviluppare sempre di più la lista di pneumatici accessibili ai propri clienti, con il progetto Lunar Wheel che rappresenta una delle ultime grandi novità.

In un periodo dove sono giunte diverse critiche alla Michelin, soprattutto in MotoGP, è bello vedere come questo colosso stia facendo di tutto e di più per poter ripartire, con questo che rappresenta un progetto davvero innovativo e interessante, con Lunar Wheel che è solo all’inizio.

Gestione cookie