EICMA 2011 ha visto il debutto delle nuove versioni
Classic e
Anniversario della
Nevada, due ruote che da oltre vent’anni è l’entry level per eccellenza del marchio
Moto Guzzi, vero e proprio orgoglio di un comparto motociclistico italiano che al momento non se la passa proprio bene.
La nuova
moto custom della casa italiana presenta un
motore del tutto nuovo: si tratta del cosiddetto
Small Block montato anche sulla
nuova gamma V7 e capace di garantire una coppia maggiore di circa il 10% rispetto al predecessore.
Si tratta di un
propulsore complessivamente rivisto, in cui spiccano i nuovi
gruppi termici tondeggianti (richiamo diretto agli anni settanta, periodo d’oro per
Moto Guzzi), la nuova
cassa filtro e soprattutto la più estesa alettatura dei
cilindri; i doppi
collettori lasciano invece il posto ad un solo elemento ad Y che si congiunge con il corpo farfallato dell’iniezione
Magneti Marelli MIU3G, caratterizzata da due sonde Lambda che garantiscono una miscela più uniforme ai cilindri stessi.
Nuovi sono anche le
testate e i
pistoni (più robusti ma non più pesanti), grazie ai quali gli ingegneri della
casa lariana hanno potuto incrementare l’area di
squish ed il rapporto delle pressioni.
Tutto il resto invece non è stato toccato, cosa che, se da un lato può far piacere visto che la
moto ha un buon successo, dall’altro lascia un po’ perplessi perché forse qualche
aggiornamento ciclistico sarebbe stato sicuramente il benvenuto.
Nel complesso pero i modelli 2012 della
Moto Guzzi Nevada promettono davvero bene, anche se sarà alla fine il
mercato a dare un giudizio definitivo, come del resto accade per ogni motocicletta.