[galleria id=”1439″]Eicma 2009, Salone del Motociclo di Milano fa conoscere al grande pubblico il nuovo allestimento del “senza tempo” Aprilia Scarabeo.
Il ben noto scooter
Scarabeo Aprilia si veste di un nuovo allestimento
Class per tutte le cilindrate disponibili, 125, 200,
300 e 500 e continua a collezionare consensi nonostante il tempo che passa.
La scommessa parte dai designer
Aprilia nel 1990, quando elaborano un disegno finale nettamente in contrasto con le linee sportivissime, fashion quasi hi-tech della maggior parte dei modelli esistenti delle case produttrici concorrenti contrapponendo linee morbide, eleganti, classiche.
I timori sono comunque molti, infatti, si gioca sulla scaramanzia del nome…
SCARABEO.
Nessuna paura, inizia il boom e sono i dati a confermarcelo, nel tempo ben 750.000 unità prodotte.
Il successo é innegabile anche perché le doti tecniche che lo accompagnano sono indiscutibili, offrendo un
confort e una
sicurezza senza pari, dati dalle ruote alte e da una
ciclistica perfetta.
La casa di
Noale arricchisce lo
Scarabeo 300 Special di alcuni particolari che gli conferiscono un tocco più sportivo ma sempre unico nel suo genere, un bilanciato uso del nero per i cerchi, cupolino ribassato e nuovi freni.
La versione più grande di
Scarabeo è dotata di un motore
monocilindrico, quattro tempi, da 492cc, capace di erogare una potenza massima di 39 CV a 7.500 giri e una coppia massima di 43 Nm a 5.500 giri, mentre il 300 Special è spinto dal monocilindrico a quattro tempi da 278cc, capace di erogare una potenza massima di 22 CV a 7.500 giri e una coppia massima di 22 Nm a 6.500 giri.