È lo scooter più sottovalutato sul mercato: imbarazza SH e Beverly, ma costa quanto un iPhone

Gli scooter sono ormai sempre più apprezzati, con il mercato che offre delle occasioni davvero sensazionali.

Tra i marchi che negli anni hanno dimostrato di potersi imporre nel settore degli scooter come pochi altri al mondo, vi sono sicuramente Honda e Piaggio. Due colossi che si sono sempre di più perfezionati negli anni e hanno saputo rimanere al passo con i tempi come poche altre.

Scooter Kymco People Gti 300
Scooter a basso costo (nextmoto.it)

Non si può però negare il fatto che negli ultimi anni siano nate anche tante altre aziende che ormai hanno messo in seria difficoltà anche i colossi storici. La Cina è una delle nazioni che ha saputo crescere maggiormente nel corso degli anni, ma attenzione anche alle novità che stanno giungendo da Taiwan.

Sono diversi i marchi di questa nazione che si sono messe in evidenza, con la Kymco che è ormai un punto di riferimento nel settore da tanto tempo. Lo si vede anche dal fatto che ci sono delle varianti che perfino nel settore degli scooter usati continuano a raccogliere un successo straordinario, con una di queste che è senza ombra di dubbio la People GTi 300.

Kymco People GTi 300: l’usato più apprezzato

Sono diverse le generazioni di People GTi 300 che ha saputo progettare la Kymco, con il colosso di Taiwan che ancora oggi ha modo di convincere tanti clienti ad acquista questo modello. Uno dei più apprezzati è quello che ha visto la sua produzione dal 2016 al 2020, con questo modello che si presenta con una lunghezza da 215 cm, una larghezza da 76 cm e un’altezza da 128 cm.

Scooter Kymco People Gti 300
Kymco People Gti 300 (Instagram – nextmoto.it)

In questo modo lo scooter taiwanese pesa 179 kg, con il motore al proprio interno che è un monocilindrico da 299 di cilindrata e che eroga un massimo di 29 cavalli. Il serbatoio al proprio interno è da 9 litri, con il suo consumo extraurbano che si stanzia sui 27,2 km con un litro. Nelle versioni usate ci sono alcuni aspetti che si devono controllare, partendo per esempio dalla carrozzeria, soprattutto che siano integre le parti inferiori.

Attenzione anche alla trasmissione, con frizione variatore che possono essere usurati. Infine si devono controllare anche gli pneumatici, con queste che, nella versione di serie, hanno una durata abbastanza contenuta. Il prezzo di vendita varia molto, con la variante del 2010 che la si può trovare anche per soli 800 Euro, mentre per la variante del 2020 ci si stanzia in media sui 2600 Euro, comunque una grande occasione di eccellente spessore per i clienti.

Gestione cookie