L’elettrico e la benzina ora tremano di fronte a queste eccezionali novità che possono stravolgere il mondo dei motori.
Continuano a essere costanti e frequenti le innovazioni nel mondo dei motori, con l’elettrico che al momento è considerato come il futuro. Non ci sono dubbi sul fatto che queste modalità siano da considerarsi come una delle migliori soluzioni anche da un punto di vista ambientale, con il termico che sta cercando delle soluzioni alternative.

La Cina è indubbiamente la nazione che più di tutte sta traendo grossi giovamenti del fatto di progettare dei modelli elettrici, considerando infatti come le terre rare nella nazione asiatica non manchino di certo. In Europa si stanno anche portando avanti dei progetti per poter trovare delle soluzioni alternative per la produzione di batterie.
Intanto però anche la stessa Cina non si vuole di certo fermare qui. Lo si vede con il progetto che ha portato avanti la Jiangsu Yongle New Energy Electric Vehicle Co. LTD. Ora è tempo di dare alla luce un bellissimo modello come la YongLE RishengCG, una moto elettrica innovativa e che si basa su dei sistemi del tutto diversi rispetti a quelli classici.
YongLE Risheng CG: le nuova moto elettrica a energia solare
Non sono mancate negli anni le critiche verso la mobilità elettrica, con questa che è stata accusata di non essere del tutto ecologica. Per questo motivo sono sempre di più coloro che hanno deciso di puntare su alternative, come quelle legate all’energia solare, con la YongLE Risheng CG che si basa proprio su questo aspetto.

Questo sistema lo si deve combinare con un sistema di batteria al litio da 72 V e 30 Ah, mentre per quanto riguarda la parte legata all’energia solare accumula arriva a un massimo da 250 W, oltre alla presenza di una turbina eolica. In questo modo si ha la possibilità di aumentare sensibilmente la tenuta in strada, visto che si arriva a ben 120 km, il che porta a un aumento medio di circa 50 km.
Il motore che monta al proprio interno è del tutto elettrico ed è da 1500 W e con un picco massimo di 60 km/h. Non manca la presenza di uno schermo LCD digitale e presenta una trasmissione con tre velocità. Un modello che risulta essere davvero perfetto per la mobilità urbana, con la YongLE Risheng CG che si presenta come una perfetta soluzione per la mobilità urbana sostenibile.