Due nuovi piloti alla Ducati, debutto vicinissimo nella classe regina: pronti a prendersi tutto

La Ducati è pronta a una rivoluzione e con i due nuovi piloti non vede l’ora di debuttare nella classe regina.

I trionfi degli ultimi anni sta dando grande risalto e blasone attorno al nome della Ducati, con il colosso di Borgo Panigale che punta a conquistare quanti più titoli possibili nel 2025. Il 2024 ha visto dei problemi inattesi, visto come in Superbike ha dovuto cedere il passo alla straordinaria e dominante BMW di Toprak Razgatlioglu.

Ducati
Due nuovi piloti Ducati (Ansa – nextmoto.it)

In MotoGP si è assistito invece a un caso davvero molto particolare, visto come il Team factory ufficiale ha dovuto lasciare campo alla Pramac, la scuderia satellite. Una notizia a tutti gli effetti, dato che non era mai successo nella storia che una scuderia non ufficiale vincesse in MotoGP, il che ha permesso dunque in qualche modo di far entrare comunque Ducati sempre di più nel mito.

Il 2025 però è anche un anno di grandi innovazioni, soprattutto perché nel 2024 la Ducati ha sperimentato il mondo del motocross, almeno a livello italiano. Ora però è tempo di fare sul serio e alzare sempre di più l’asticella. Niente passaggio intermedio in MX2, perché si punta subito al bersaglio grosso, con la coppia in MXGP che è davvero di primo livello.

Ducati in MXGP: Seewer e Guadagnini per sognare

Finalmente la Ducati ha presentato le sue nuove moto ufficiali per la stagione 2025 in MXGP, il che rappresenta una notizia eclatante. La casa emiliana potrà così mettersi in mostra nei crossodromi più complicati e difficili del mondo, con l’Italia che vedrà una doppia tappa anche nel 2025, con Riola Sardo e Pietramurata.

Mattia Guadagnini
Mattia Guadagnini (Ducati Press Media – nextmoto.it)

La Ducati ha scelto due piloti di indubbio talento e carichi di voglia di farsi valere. Da un lato c’è lo svizzero Jeremy Seewer, un grandissimo pilota, che però ha sempre mancato l’appuntamento finale con il successo. Viene da un anno positivo, tanto da aver chiuso davanti al compagno Romain Febvre in Kawasaki, dopo che il francese aveva chiuso secondo dietro a Prado il 2023.

Forse però l’interesse maggiore è attorno a un pilota di straordinario talento come Matteo Guadagnini. Il veneto spera di non vivere gli acciacchi fisici che ha subito nelle ultime stagioni, in modo tale da poter mettere a disposizione della Ducati tutto il proprio indubbio talento. Una coppia di valore e con tanta voglia di ben figurare e si sa che la Ducati quando entra in una competizione non la solo per partecipare.

Gestione cookie