[galleria id=”444″]
Se la
Ducati Streetfighter è stata la regina dell’
Eicma 2008, la
Ducati Stradaperta 1200 si appresta ad essere la sua degna erede in termini di popolarità.
Come una moderna Figaro a due ruote, tutti ne parlano: la
Ducati Stradaperta 1200 è già la protagonista di questo fine anno 2008 e sarà di sicuro una delle grandi attese del prossimo anno.
Mancano meno di 12 mesi dal debutto ufficiale della
Ducati Stradaperta 1200, nuova proposta della casa di Borgo Panigale che si accinge ad essere la nuova reinterpretazione di un mito desmodromico, ossia quella
Ducati Multistrada che ha fatto scuola e storia all’ interno dell’ aperto ed eclettico segmento di mercato della Multistrada, appunto.
Una nuova
fac totum, quindi, si appresta a calcare le scene internazionali con una quantità di migliorie tecniche e stilistiche decisamente interessanti.
Gli amici di Omnimoto hanno pubblicato alcuni sketch di quella che potrebbe essere la
Ducati Stradaperta 1200 scaturiti dalla matita di
Raffaele Poblete.
E da questi, si evince che la
Ducati Stradaperta sarà, in un certo senso, rivoluzionaria pr la casa di Borgo Panigale: la nuova creazione, infatti, potrebbe essere il primo prodotto Ducati sul quale verrà installato il
motore bicilindrico 1200 DS ad L raffreddato ad aria che garantisce prestazioni più elevate non solo ai bassi e medi regimi, con il fine ultimo di superare il muro dei 100cv!
Esattamente come avviene già per il
Ducati Testastrettadelle SBK replica poi, il 1200 DS sfrutterà la
tecnologia sottovuoto Vacural per la fusione del carter, conun risparmio di circa 3 kg rispetto alla procedura tradizionale.
Ottima anche la
ciclistica: telaio scomponibile che già i
Monster 696 e 1100 hanno mostrato, telaietto posteriore in fusione di alluminio e struttura superiore a traliccio di tubi d’acciaio unita con bulloni ad alta resistenza. Ma non solo.
Si aggiungono a queste prime specifiche, anche la forcella a steli rovesciati, il monobraccio posteriore ed impianto frenante Brembo ad alte prestazioni, e ruote in lega d’alluminio da 17″.
E chissà che il prossimo anno non riservi a questa moto un qualche piedistallo internazionale…