Gabriele Del Torchio, presidente di Ducati, ha recentemente incontrato i
rivenditori nord americani della casa di
Borgo Panigale per fare il punto su un
mercato che continua a riservare grosse soddisfazioni al
costruttore bolognese, ormai sempre più conosciuto anche a livello globale come uno dei brand più prestigiosi nel settore del
motociclismo.
In effetti, secondo una classifica stillata da
Brand Channel, il
marchio Ducati è, a pari merito con
Audi, il secondo più conosciuto dai consumatori americani subito dietro a quello della
Apple, che con i suoi prodotti sta rivoluzionando il mondo dell’
information technology.
Le cose vanno molto bene anche dal punto di vista delle
vendite, decisamente in crescita e quindi in netta controtendenza rispetto all’andamento generale del mercato (ancora in contrazione).
Sono molteplici le ragioni di questo successo: sicuramente hanno contribuito il lancio della
Ducati Diavel, custom particolarmente apprezzata oltreoceano, ed un testimonial del calibro di
Nicky Hayden, ma anche la campagna di
marketing della casa per il mercato a stelle e strisce ha dei meriti incontestabili.
Naturalmente, se il binomio
Valentino Rossi-Ducati avesse funzionato fin da subito, gli
affari sarebbero potuti andare anche meglio vista la notorietà planetaria del campione di
Tavullia e la sua trascinante simpatia.
Per il 2012 tutti sperano in migliori risultati nella
classe regina del
motomondiale ma, se così non dovesse essere, i nuovi modelli (con in testa
la supersportiva 1199 Panigale) daranno sicuramente ampie
garanzie per consolidare dei risultati forse inattesi ma sicuramente ottimi e graditi.