Prezzo e dettagli da top. E’ già la più richiesta dai concessionari. Ducati aggiunge un nuovo gioiello alla gamma. Svelati i suoi segreti.
Dall’animo sportivo e mangia chilometri di nascita la nuova Ducati in arrivo presenta grosse sorprese tra cui un propulsore che strizza l’occhio alla MotoGP essendo stato sviluppato nel mondo delle corse. Essenziale nell’estetica, è dunque il suo cuore pulsante a mandare in fibrillazione gli appassionati, in quanto sin dall’avvio garantisce cavalli e tanta adrenalina. Anche questa volta, dunque, a Borgo Panigale hanno centrato il bersaglio.
Il gioiello in uscita è già richiestissimo grazie ad un ottimo prezzo se lo si compara alla qualità garantita e ai dettagli che alzano ulteriormente il livello di questa inedita moto italiana. Bassa e slanciata nella linea, sfoggia forme muscolari e aggressive. In particolare a spiccare è lo scarico a quattro uscite ben visibile sulla destra, mentre sul fronte dell’illuminazione sin fanno notare gli indicatori di direzione dinamici inseriti nei fianchetti.
Se la sorella maggiore XDiavel 1260 era equipaggiata con un bicilindrico, la nuova XDiavel può contare su un esplosivo V4 Granturismo da 1158 cm3 con albero motore controrotante che aumenta l’agilità del veicolo. Capace di erogare fino a 168 cv, ha una coppia ancora più generosa della Multistrada V4, il che garantisce tanto divertimento a chi ha la fortuna di mettersi alla sua guida.
Uno degli aspetti più interessanti riguarda la scarsa manutenzione richiesta. Basta un normale controllo dopo i 60mila km per essere tranquilli. Va da sé che in questa maniera anche i costi di gestione siano più bassi. Notevole anche la possibilità di far funzionare il mezzo a due o quattro cilindri a seconda delle esigenze, in modo da limitare sia il consumo di carburante, sia le emissioni nocive. E’ bene dire che tutto ciò non influisce negativamente sul suono.
Grazie all’ordine di scoppio Twin Pulse, il ruggito è assicurato in qualsiasi condizione. Ricca di elettronica, dispone di tre mappature del propulsore e quattro modalità di guida. Sul cruscotto è stato inserito un display TFT a colori da 6,9 pollici con connettività Bluetooth, mentre i freni sono a disco da 330 mm. Tra le dotazioni meritano una menzione il set di valigie semirigide da 48 litri e lo schienalino per il passeggero. Il suo prezzo parte da 28.990 euro.