Ducati, MV Agusta e Moto Guzzi sono reduci da un autunno che le ha viste grandi protagoniste dei grandi saloni internazionali grazie alle loro novità per il 2012, anno nel quale sono comunque intenzionate a lavorare molto alacremente per continuare a competere ad alto livello: il segno più evidente di questo lavoro sono al momento i rumours che già in questo inizio d’anno cominciano a circolare sui modelli che le tre case italiane starebbero preparando in vista del 2013.
In particolare, la casa di
Borgo Panigale sembrerebbe intenzionata a proporre una versione light della
1199 Panigale: per il possibile nuovo modello si ipotizza una
cilindrata di 899 cc o, più probabilmente di 750 cc, cosa quest’ultima che ne farebbe una
motocicletta molto adatta al
mondiale Supersport, campionato in cui anche
MV Agusta potrebbe presto ritornare.
A
Schiranna invece si continuerà a puntare sull’ottimo
tre cilindri da 675 cc che al momento equipaggia la
F3 e la
Brutale 675:
Massimo Bordi e
Giovanni Castiglioni vorrebbero però utilizzare tale motore su una
motard che potesse far concorrenza all’
Aprilia Dorsoduro 750 e alle
Ducati Hypermotad 796 e
1100 garantendo nel contempo un bacino di utenti maggiore rispetto al segmento delle
sportive, importantissimo dal punto di vista dell’
immagine e del
prestigio ma in netto calo per quel che riguarda le
vendite.
In casa
Moto Guzzi, infine, il buon andamento del
mercato e
i festeggiamenti per il novantesimo compleanno del costruttore di Mandello del Lario sembrano aver convinto il management a rispolverare i tre
prototipi presentati ad
EICMA 2009: la cosa non è comunque ancora certa ma sarebbe certamente una gradita sorpresa per tutti i fan della casa dell’
Aquila.
Per il momento si tratta solo di
indiscrezioni, che potrebbero trovare conferme o smentite: se però questi modelli dovessero effettivamente vedere la luce, la
presentazione al pubblico sarà sicuramente fatta presso i padiglioni di
EICMA 2012, salone che quindi già si annuncia decisamente molto importante per capire come sarà effettivamente il
comparto due ruote italiano del
futuro.