Ducati+lancia+la+nuova+mania+sul+mercato%3A+%C3%A8+corsa+a+copiarla%2C+tutti+pazzi+per+la+nuova+moto
nextmotoit
/articolo/ducati-lancia-la-nuova-mania-sul-mercato-e-corsa-a-copiarla-tutti-pazzi-per-la-nuova-moto/57505/amp/
Moto

Ducati lancia la nuova mania sul mercato: è corsa a copiarla, tutti pazzi per la nuova moto

La Ducati si sa che è diventata negli anni uno dei marchi più amati al mondo e ora è pronta a lanciare una moda straordinaria.

Non si può di certo negare il fatto che il motorsport dia davvero una grandissima mano per poter aiutare lo sviluppo e il blasone di un marchio in giro per il mondo. Per questo essere così dominante come ha dimostrato negli anni di saper fare la Ducati è di grandissimo aiuto anche per le vendite.

Novità pazzesca della Ducati (nextmoto.it)

Inoltre la casa emiliana ha dimostrato di volersi migliorare e perfezionare sempre di più, non limitandosi infatti solo alla MotoGP. La Superbike per esempio è una competizione che è sempre più importante, tanto è vero che la sconfitta contro la BMW ha lasciato degli strascichi importanti, con il 2025 che vedrà una battaglia molto accesa.

Non dimentichiamo inoltre come la casa italiana abbia deciso di ampliare ancora di più i propri orizzonti e per farlo ha voluto entrare dal 2025 nella categoria legata al motocross. Una novità che solo pochi ritenevano possibile, ma a ben guardare potrebbe portare a una vera e propria mania in tutta Italia, soprattutto visto il modello che ha presentato.

Ducati Desmo450 MX: che gioiello

Era difficile pensare che la Ducati potesse lottare per la vittoria del Mondiale MXGP già al primo anno, nonostante due piloti di indubbio valore come Seewer e Guadagnini. L’esperienza che hanno maturato nel corso delle stagioni le altre scuderie non può di certo essere cancellato, con la Ducati che però vuole spaccare il mercato con la splendida Desmo450 MX.

Ducati Desmo450 MX (Ducati Press Media – nextmoto.it)

Si tratta di un modello che non è usato solo nei crossodromi, ma allo stesso tempo risulta essere l’ideale anche per coloro che vogliono avvicinarsi a queste due ruote nel settore delle moto di serie. Una moto che non esagera nelle dimensioni e che vede tutto al proprio posto, con le sospensioni che sono Showa e con i freni Brembo che presentano dischi Gafler da 24 cm all’anteriore e 26 cm al posteriore.

Tra i vari sistemi legati all’elettronica, questa moto presenta il Launch Control e l’Engine Brake Control, oltre che due differenti Riding Mode. Siamo di fronte dunque a una moto di eccellente spessore, con il motore che è un monocilindrico da 450 di cilindrata e che eroga un massimo di 63,6 cavalli. Le vendite partiranno da giugno 2025, con il prezzo che non è ancora noto, ma tra Riola Sardo e Pietramurata, gli italiani potranno godersela da vicino.