Ducati, la rivale cinese è il clone della Streetfighter: prezzo scabroso, ma la qualità è al top

Ducati si guarda le spalle: dalla Cina arriva la rivale nel segmento delle naked e ricorda davvero tanto la nota Streetfighter. Prezzo scabroso per la nuova contender di Borgo Panigale, ma la qualità è senza compromessi: i dettagli

Il segmento delle naked continua a rinnovarsi con proposte sempre più ricche e sempre più allettanti. Ne sa qualcosa Ducati, che nel corso di questo 2025 battezzerà la nuova generazione di Streetfighter e proverà a mettere ulteriormente il punto nella categoria delle hypernaked e nelle moto di fascia alta. Un qualcosa che allontana la porzione meno ricca del mercato, che invece potrà gettarsi con ghiottoneria sull’ultima new entry dalla Cina.

Ducati Streetfighter
Ducati Streetfighter (Press Media) nextmoto.it

New entry che ha un nome e un cognome: QJ Motor SRK 800, la naked che il colosso del Dragone Rosso proverà a scuotere la categoria. Anche perché il prezzo è quasi scabroso, soprattutto se si considera l’equipaggiamento e la qualità costruttiva riservata dal gigante cinese per la realizzazione della sua ultima fatica.

Affilata e tagliente già nelle forme, il design si ispira senza troppo mistero a moto di fascia superiore. I più maliziosi potranno riconoscere alcune analogie con il feeling visivo della Streetfighter di Ducati, ma guai a definirla come clone. La nuova QJ Motor SRK 800 porta con sé una proposta originale e intrigante, che tenterà chi alla ricerca di una naked facile e accessibile, anche nella guida.

QJ Motor SRK 800, prezzi e dettagli della naked cinese

Tanto fumo e anche tanto arrosto: QJ Motor SRK 800 è spinta da un motore a quattro cilindri raffreddato a liquido da 778 cc, fresco di omologazione Euro 5+. Genera una potenza di 122 CV a 12.000 giri e una coppia massima di 74 Nm a 9.500 giri, che catapulta la naked cinese ad una velocità massima dichiarata di 260 km/h. Anche perché il peso contenuto a 207 kg presenta la nuova asiatica come vero spasso tra le curve.

QJ Motor SRK 800
QJ Motor SRK 800 (Press Media) nextmoto.it

Anche perché la ciclistica non è da low cost: telaio e forcellone in alluminio, impianto frenante affidato a Brembo e chi più ne ha, più ne metta. Aggiungiamoci persino un’elettronica completa dei principali sistemi di sicurezza e di ABS e controllo di trazione settabile su più livelli, ed il quadro è bello che completo. Azzeccata pure la posizione di guida, con la sella alta da terra 815 mm.

Il prezzo? In attesa del listino ufficiale, QJ Motor SRK 800 sarà venduta in Italia ad una cifra inferiore agli 8.000 euro. Una cifra che la renderà un vero incubo anche per le rivali più blasonate.

Gestione cookie