Ducati e il suo centro design stanno da qualche tempo collaborando con
Anthony Colard, un designer francese non nuovo alle collaborazioni con la casa di
Borgo Panigale, per ridisegnare il
telaio della
Ducati 1098 in maniera tale da non stravolgerlo ma da evolverlo, rendendolo più
estremo. Lo scopo sarebbe quello di ottenere velocemente l’
omologazione del telaio di Colard e di passare poi ad una produzione in
serie molto limitata, vero obiettivo finale di questo
progetto.
Da quello che si è finora visto, la nuova
Ducati C12-R presenta linee più
affilate e spigoli più
vivi; il
cupolino diventa ancora più piccolo e i
fari anteriori, sempre simmetrici e bassi, hanno una forma quanto meno inusuale. Il designer francese vorrebbe una moto più
leggera e
veloce rispetto alla 1098, ma finora non si sa nulla sulla
dotazione meccanica della C12-R, che potrebbe essere derivata
dalla Superbike attualmente impegnata nel mondiale riservato alle derivate di serie con alterne fortune o addirittura completamente
originale: per ora si solo che i
cavalli saranno quasi sicuramente più di 200. Per quanto riguarda i
prezzi si parla di 25000 euro per la
moto completa o di 4000 euro per un
kit comprendente solo le
sovrastrutture e l’impianto di
scarico.
Non si sa ancora quanti
esemplari ne verranno prodotti, ma insomma mi pare di poter dire che si tratta di una vera moto da
collezione, destinata ai pochi
fortunati che riusciranno ad accaparrasela: dato il
prestigio e la
notorietà mondiale del marchio,
reduce anche da un grande successo al salone cinese del motociclismo, c’è da credere che ci saranno molti stranieri pronti in prima fila con il portafoglio in mano.