Ducati North America, filiale americana della casa di
Borgo Panigale, è stata molto al centro dell’attenzione nella scorsa settimana per almeno due importanti notizie che l’hanno direttamente riguardata, una delle quali purtroppo non è affatto buona.
Quest’ultima riguarda
l’ennesimo richiamo (il terzo, se non ho contato male) per la Ducati Multistrada,
motocicletta che sembra non trovare pace nella parte settentrionale del nuovo continente: questa volta il problema riguarda una perdita alla
pompa del carburante che interessa circa 3911 modelli (
Ducati MTS 1000 del 2003-2004 e del 2006,
Ducati MTS 1000 S del 2005,
Ducati MTS 620 del 2006,
Ducati MTS 1100 del periodo 2007-2009), i cui proprietari sono stati invitati a rivolgersi ai
concessionari nordamericani della
casa bolognese per risolvere quanto prima l’inconveniente.
Le buone notizie invece arrivano una volta tanto dal
mercato, che ha visto Ducati North America aumentare le proprie
vendite soprattutto negli ultimi due trimestri dello scorso anno, nettamente migliori rispetto a quelli del 2009 a causa, secondo i responsabili Ducati, dell’arrivo nei concessionari di modelli come
Hypermotard 796,
Hypermotard 1100 EVO ed
EVO SP,
Monster 696 ABS,
Monster 796,
848 EVO Superbike,
1198S Corse Superbike e
Multistrada 1200, tutti ben accolti dagli appassionati d’oltre oceano.
In pratica la filiale americana ha fatto segnare delle buone
performance nel 2010 e conta di fare anche meglio nel 2011, cosa che di certo le riuscirà più facilmente se non dovessero più esserci problemi legati ad eventuali richiami, che, se da un lato sono segno della serietà del
costruttore, dall’altro ne scalfiscono un po’ l’immagine.