Ducati, arriva una nuova Panigale V4? Ecco le prime antipazioni

Si parla da tempo di un aggiornamento della Ducati Panigale V4, ed ora emergono dettagli non da poco. Ecco quando la vedremo.

La gamma di casa Ducati potrebbe presto arricchirsi di un nuovo bolide, vale a dire una Panigale V4 rivista, della quale si parla da qualche tempo. Si tratta della moto che ha dominato la Superbike nell’ultimo biennio, nelle mani sapienti di Alvaro Bautista, che però, a causa delle nuove regole introdotte quest’anno, sta soffrendo e non poco la concorrenza della BMW, affidata ad uno spettacolare Toprak Razgatlioglu, attualmente in testa al mondiale dopo aver dominato a Misano.

Ducati nuova Panigale V4
Ducati che novità (Ducati) – Nextmoto.it

La Panigale V4 è stata svelata al mondo nel 2019 ed ha subito un aggiornamento nel 2022, ma non si è trattato di una vera e propria rivoluzione e di una moto del tutto nuova. La nuova Ducati Panigale potrebbe essere derivata dalla Desmosedici, almeno per molte sue soluzioni, diventando una moto ancor più legata alla pista, in grado di attirare i clienti più amanti del motorsport. Scopriamo qualche dettaglio in più in tal senso.

Ducati, tutto sulla nuova Panigale V4

Nel caso in cui si chiamasse ancora così, la nuova Ducati Panigale V4, e di conseguenza anche la versione R da superbike, a patto che mantenga questo nome, dirà addio al forcellone monobraccio, in modo da adottare un qualcosa di più funzionale per cercare maggiori performance in pista. Inoltre, si passerà al telaio perimetrale in alluminio, salutando per sempre lo schema a motore portante, che sulla V4 R di oggi è ancora presente, mentre il motore andrà ad evolversi.

Ducati Panigale V4 sarà tutta nuova
Ducati Panigale V4 in mostra (Ducati) – Nextmoto.it

Esso andrà ad accrescere ulteriormente la potenza, e verrà adottato anche il cambio seamless, che renderà più veloci e precisi i cambi di marcia. Secondo quanto riportato dal sito web “Moto.it“, la nuova Panigale V4 sarà disponibile, per quanto riguarda, ovviamente, la versione stradale, in due varianti: la Base e la S, con il motore che sarà un’evoluzione del Desmosedici Stradale da 1.103 cc di cilindrata, dicendo addio alla distribuzione desmodromica.

Quando la vedremo per la prima volta? Probabilmente, ciò accadrà nel corso del prossimo WDW, mentre la R arriverà ad EICMA, con il debutto in pista, nel mondiale Superbike, che arriverà però nel 2026. Dunque, la Ducati continuerà con la versione attuale, che avrà parecchi anni sulle spalle, anche nella prossima stagione, sperando comunque di poter continuare a primeggiare, anche se non sarà per niente facile.

Impostazioni privacy