Novità straordinaria nel mondo delle e-Bike, con questa due ruote che si fa apprezzare con un doppio motore favoloso.
In questi ultimi anni sono sempre di più i cittadini che hanno deciso di fiondarsi nel magico mondo delle bici elettriche. Questi sono dei mezzi straordinariamente comodi e pratici da poter usare in ogni circostanza, sia che essa sia in città o che la si utilizzi per delle uscite in montagna e ci sia bisogno di un aiuto nella pedalata.

Proprio questa doppia funzione ha fatto sì che le e-Bike divenissero sempre più richieste e soprattutto siano nate una serie di aziende adibite alla loro produzione. Nei grandi Comuni inoltre si sta andando sempre di più verso l’incentivo del loro utilizzo, come per esempio lo si vede con il caso del bike sharing.
In questo modo è proprio la giunta comunale che mette a disposizione dei cittadini delle e-bike per potersi muovere rapidamente in città, facendolo nel pieno rispetto dell’ambiente. Chi ha deciso di alzare ancora di più il livello di questi mezzi è stata la Duotts, azienda che di recente ha saputo mettersi in luce con la progettazione della N26.
Duotts N26: la fat bike per tutti i gusti
Che sia città, montagna o sterrato, non ci sono davvero dubbi sul fatto che la Duotts N26 sia la e-Bike perfetta per tutti. A renderla straordinaria ci pensa anche il fatto che al proprio interno presenti ben due motori elettrici, con il primo che si trova sul mozzo della ruota posteriore, mentre il secondo invece è sulla ruota anteriore.

Il cambio è Shimano a 7 rapporti, dunque il cliente avrà modo di impostare come meglio crede la bicicletta, rendendola quanto più pratica possibile. Niente male anche la gestione del carico, che permette di sostenere persone fino a 150 kg, con la sella che è regolabile per mettere pienamente a proprio agio sia coloro che sono alti 165 cm che quelli da 200 cm.
Eccellenti gli sviluppi tecnologici, come lo si evince dalla presenza di fari a LED, oltre che un display ampio e a colori, il che dà modo di poter controllare con attenzione i vari parametri. Questo lo si può collegare al proprio smartphone, con questi che è anche ricaricabile tramite il manubrio. Straordinaria la tenuta in strada, con l’autonomia che è da 120 km e il prezzo di partenza è di soli 1499 Euro, una vera e inezia per una e-Bike da sogno.