Doccia fredda per Marquez: l’annuncio gela il campione spagnolo, gongola Bagnaia

Arriva una doccia gelata per Marc Marquez dopo un avvio di stagione quasi perfetto: adesso qualcosa è cambiato e Bagnaia può finalmente sorridere

Il due volte iridato MotoGP con la Ducati si è aggiudicato il round di Austin, terzo appuntamento stagionale, grazie alla caduta di Marquez, quando era in testa alla gara. Gli equilibri del campionato potrebbero mutare dopo quell’episodio. Un grande campione ne è convinto.

Marquez in pista con la Ducati
Doccia fredda per Marquez: l’annuncio gela il campione spagnolo, gongola Bagnaia (Nextmoto – LaPresse)

 

Il Mondiale di MotoGP in questa stagione si preannunciava estremamente noioso, almeno guardando quanto accaduto sia nei test invernali che nei primi due appuntamenti in Thailandia e in Argentina. Marc Marquez aveva fatto percorso netto, ottenendo le pole, le vittorie nelle Sprint del sabato ed entrambe le gare della domenica. Un en plein che ha a dir poco spaventato i suoi rivali, a cominciare da quel Pecco Bagnaia che doveva essere l’antagonista per eccellenza. Il feeling con la GP25 non è nato subito per Pecco e ci sono volute diverse settimane, più alcuni aggiustamenti tecnici per permettergli di arrivare al limite.

Poi si è andati ad Austin, la casa di Marc Marquez, con 7 vittorie ottenute in 9 visite in Texas. Considerando la bontà della Ducati e la sua forza intrinseca sul tracciato americano sembrava un esisto scontato. Infatti durante la Sprint si è assistito al copione previsto, con un Bagnaia sempre alle spalle anche di Alex Marquez. Il fratellino minore zitto zitto si ritrova ora in testa al Mondiale, anche se con un solo punto di margine, ma la consapevolezza di poter essere competitivo, al pari dello stesso Bagnaia, che nella gara di Austin ha risposto presente.

L’opinione di Carlos Checa fa felice Bagnaia: ora cambia il Mondiale

A commentare questo ultimo Gran Premio e le prospettive future che si aprono adesso, è stato un grande ex pilota e vecchia conoscenza Ducati come Carlos Checa, che soprattutto in Superbike ha fatto la storia. Nel suo commento alla gara Checa ha dichiarato: “L’errore di Marc ha dato a Pecco la vittoria, ma anche ali e motivazione. È evidente che Bagnaia esce da questa gara più forte che mai”. Per lo spagnolo le cose possono cambiare nei prossimi appuntamenti, considerando che nonostante questo iniziale dominio del #93, in classifica i due sono separati solo da 11 punti (12 il ritardo del #63 dalla vetta occupata da Alex Marquez).

Pecco Bagnaia in pista con la Ducati
L’opinione di Carlos Checa fa felice Bagnaia: ora cambia il Mondiale (Nextmoto – LaPresse)

 

Tra l’altro finora si è corso sempre in tracciati più favorevoli a Marc, mentre il calendario offrirà a breve la chance a Pecco di esprimersi al massimo, soprattutto grazie al feeling migliorato con la GP25.

Gestione cookie