Arriva un divieto pazzesco che bloccherà tutte le e-bike: una vera mazzata per tutti coloro che le utilizzano in città, con proteste che di certo non mancheranno
L’utilizzo della bici elettrica, soprattutto nel contesto urbano è diventato all’ordine del giorno, anche per evitare quelle fastidiose ore trascorse in mezzo al traffico. Grazie all’ausilio della batteria si può anche evitare di pedalare oppure utilizzare un minimo di ausilio per fare comunque attività fisica.
La e-bike è molto più di un semplice passatempo con cui trascorrere magari un week end in città o fuori porta, ma un mezzo di locomozione gettonatissimo, in tutto il mondo. La possibilità di alternare sforzo fisico e assistenza elettrica, consente a tutti di poterne usufruire e di avere diverse opzioni per lo spostamento. Soprattutto nelle metropoli affollatissime, sapere di non dover perdere del tempo in mezzo al traffico è di vitale importanza.
Cosa che spesso accade nel Nord Europa o in America, meno in Italia, è abbinare l’uso della e-bike alla metropolitana o al bus, andando a risolvere ogni problema di circolazione. Moltissimi arrivano alla stazione della metro con la propria bici, la caricano con sé sul vagone e poi arrivati a destinazione proseguono con un altro tratto in pedalata (assistita o meno). Purtroppo per loro, però, questo non sarà più possibile, per via di una decisione presa direttamente dall’amministrazione comunale. Nello specifico stiamo parlando di un divieto che riguarderà la città di Londra.
La City ha deciso che dal 31 marzo le biciclette elettriche non pieghevoli saranno vietate sulla metropolitana di Londra e su altri mezzi pubblici della metropoli britannica. Ad annunciarlo è stato il Transport for London (TfL) dopo un’analisi dei rischi di incendio legati alle batterie di queste bici, in una logica di innalzamento degli standard di sicurezza.
Come episodio scatenante c’è stato qualche tempo fa un incendio di una e-bike su una banchina della metro a Rayners Lane, cosa che ha portato il sindacato dei conducenti Aslef ad intervenire.