Dimenticati il vecchio Ciao: torna in una versione completamente nuova, mai visto così

Il mitico cinquantino della Piaggio potrebbe tornare con un restyling che fa davvero sorprendere tutti: una versione totalmente diversa.

Gli appassionati delle due ruote, quando devono acquistare un modello, puntano sempre verso innovazione e completezza, senza però perdere di vista la tradizione di un marchio e l’affidabilità. Ecco perché molto case motociclistiche puntano a rinnovare determinati modelli che hanno già una storia importante alle loro spalle, dando però uno spessore diverso.

ciao piaggio
Dimenticati il vecchio Ciao: torna in una versione completamente nuova, mai visto così (Canva) – nextmoto.it

È ciò che ha intenzione di fare la Piaggio, uno dei marchi italiani più rinomati e longevi, con una storia di modelli unici nel proprio passato. La volontà è quella di rilanciare i cosiddetti ‘cinquantini‘, ovvero i ciclomotori leggeri che sono da sempre utilissimi nelle strade cittadine, a destreggiarsi dal traffico più intenso e dare un riferimento rapido e maneggevole a tutti coloro che non puntano a moto rombanti ed esagerate.

L’ultima idea è quella di riportare in auge uno storico modello da 50 cc e renderlo innovativo in modalità elettrica. Parliamo del Ciao, il ciclomotore commercializzato dal 1967 al 2006, che ha segnato un’epoca accompagnando migliaia di italiani e sorpassando le generazioni. Un mezzo ideale per robustezza, semplicità e con un motore niente male: n motore monocilindrico a due tempi raffreddato ad aria da 49,77 cm³.

Arriva il Ciao in versione elettrica: serve il kit per trasformarlo in e-bike

In molti, soprattutto i motociclisti più longevi e nostalgici, rimpiangono le qualità del Ciao della Piaggio, che ricorda un periodo storico dove quel segmento di ciclomotori era molto in voga e tra i più acquistati in circolazione. Ma chi si ritrova ancora in garage un esemplare Ciao ha una occasione unico: trasformarlo in una e-bike di ultima generazione.

ciao in e-bike
Arriva il Ciao in versione elettrica: serve il kit per trasformarlo in e-bike (foto Ambra Italia) – nextmoto.it

La trovata arriva da Ambra Italia, azienda che propone un kit per la modifica del Ciao al prezzo di 2.490 euro, con montaggio da parte di chi lo acquista, oppure sale a 3.050 euro con tanto di aiuto da parte dell’officina meccanica per l’installazione. Nel kit è compreso un motore da 250W-36V con una coppia di 32/45 Nm, integrato nella ruota posteriore e alimentato da una batteria ricaricabile al litio. Sono previsti anche diversi componenti accessori, tra cui fiancate laterali di copertura customizzate in plastica nera serie PX, piastre di rinforzo specifiche per il telaio, lampade a Led per i fari anteriore e posteriore e doppia presa Usb.

Ovviamente il Ciao deve essere in ottime condizioni per poter supportare la trasformazione in e-bike, anche se Ambra Italia ha lanciato il kit dopo ben due anni di ricerca e moltissimi test previsti dalle normative europee. Presente anche un libretto con i dati identificativi e la conformità sulla trasformazione. Una seconda vita per i Ciao che può davvero far parte del futuro delle 2 ruote.

Gestione cookie