Difficile trovare uno scooter migliore a questo prezzo: è l’incubo di Honda e Yamaha, avete visto quanti optional di serie?

Sono diversi i nuovi scooter che hanno trovato il modo di farsi strada nel mercato, con Honda e Yamaha che ora tremano.

Muoversi in città con uno scooter è un piacere per la maggior parte degli italiani, considerando come queste due ruote siano molto stabili in strada e allo stesso tempo permettono anche di destreggiarsi con una certa velocità. Non dimentichiamo poi come vi siano diverse soluzioni da questo punto di vista, passando dai Cinquantini fino ai maxi scooter.

Scooter
Scooter, arriva il migliore (nextmoto.it)

Dei marchi che hanno dimostrato di poter riscuotere un grandissimo successo anche in questo ambito sono la Honda e la Yamaha. Da Tokyo infatti si ha la possibilità di ammirare lo scooter più venduto in Italia, con la gamma SH che non ha davvero rivali, mentre per quanto riguarda il colosso di Iwata, il maxi scooter del TMax è rinomato ovunque.

Non è un caso dunque che queste due realtà siano considerate tra le principali al mondo, a prescindere dalla tipologia di mezzi. Dunque anche le novità vedono questi due marchi come il punto di riferimento sul quale puntare per poter dare vita a degli scooter che possano ottenere grande successo, con la SYM che ha la possibilità di presentare agli occhi del grande pubblico un modello davvero da sogno.

SYM Joyride 300: la novità da Taiwan

Ormai anche Taiwan è diventata una delle nazioni cardine per quanto riguarda il mondo dei motori e ciò lo si può notare in modo evidente con il caso della Joyride 300. Siamo di fronte in questo caso a uno scooter che si presenta con una lunghezza da 222 cm, con l’altezza della sella che invece si stanzia sui 77 cm.

SYM Joyride 300
SYM Joyride 300 (SYM Press Media – nextmoto.it)

Il motore che monta internamente la SYM è un monocilindrico da 278 di cilindrata e che permette di erogare così un massimo di 19 cavalli. Uno dei suoi punti di forza è però senza ombra di dubbio l’aspetto dei consumi, con la possibilità di percorrere un totale di 213 km con un solo pieno alla velocità media di 120 km/h.

L’erogazione di potenza infatti risulta essere ben decisa e spinta, dimostrazione del fatto che non manchi nulla a questo scooter. Rimane comunque un mezzo più adatto alla città che a “sgasate” sportive, con la SYM che dà modo così di lanciare sul mercato il Joyride 300 con una spesa minima di soli 4999 Euro, un vero e proprio affare che le permetterà di raccogliere grossi consensi.

Gestione cookie