Diesel, arriva il divieto assoluto in Italia: è una mazzata tremenda, la data

Il diesel è sempre più in crisi in Italia e ora arriva un’altra tremenda mazzata che mette in crisi gli automobilisti.

Stiamo osservando da tempo come le istituzioni stiano cercando in tutti i modi di affossare la mobilità a gasolio, con questa che per anni è stata un punto di riferimento in Italia. Il diesel è un carburante che permette indubbiamente di poter percorrere lunghe distanze e con dei consumi molto contenuti, rendendolo dunque l’ideale per i lavoratori.

Diesel
Addio diesel (nextmoto.it)

A quanto pare però non tutti sono d’accordo con il fatto di sviluppare questo carburante, anche nel momento in cui si siano trovate delle soluzioni che gli danno modo di essere molto più ecologico. Alcuni Comuni stanno dando vita a una vera e propria guerra ideologica, con le limitazioni che sono sempre più continue.

Lo si vede soprattutto con il caso del Comune di Milano, con la giunta che sta per ridurre ancora al minimo la circolazione di auto a gasolio nel capoluogo lombardo. I continui miglioramenti legati all’omologazione di queste auto non basta, con le Euro5 che sono relativamente giovani come auto, ma purtroppo si sta per dare vita a nuova limitante Legge.

Stop alle Euro5: altra mazzata per i diesel

Il momento in cui cambierà la Legge riguardante l’omologazione delle auto a gasolio sarà l’1 luglio 2025, giorno in cui le case automobilistiche dovranno iniziare a progettare solo veicolo Euro7. Questo significa che le Euro5 diventano via via sempre più obsolete e poco importa se molte di esse hanno solo 10 anni, un’inezia per un veicolo a gasolio.

Area C
Area C (Ansa – nextmoto.it)

Le nuove norme infatti sono iniziate l’1 settembre 2015, dunque chiunque abbia una vettura acquistata dopo questa data può stare tranquillo, ma non gli altri. Le Euro5 infatti rientrano nella categoria di auto che sono state progettate circa tra il 2009 e il 2015, con Milano che aveva bloccato l’ingresso in Area B e C dall’1 ottobre 2022, ma dallo stesso giorno del 2025, la Legge si estenderà anche ai 209 Comuni lombardi di Fascia 1, come Bergamo, Milano, Brescia e Mantova, e le città con più di 30 mila abitanti di Fascia 2, tra queste Varese e Lecco.

La decisione è presa dalla Regione Lombardia, con l’intento che dunque è quello di abbattere l’utilizzo di auto a gasolio. Una scelta che punta a essere ecologica, ma che indubbiamente mette in crisi quasi 4 milioni di abitanti in Italia, ovvero coloro che sono ancora oggi in possesso di un’auto a gasolio Euro5.

Gestione cookie