La settima edizione di Desert Logic, prevista nel periodo compreso tra il 4 e l’11 dicembre 2011, porterà gli amanti del deserto in Marocco, paese che per la terza volta sarà la meta dell’ormai tradizionale competizione voluta e organizzata dall’ottimo Fabio Fasola.
Rispetto a
Desert Logic 2010 ci saranno alcune
novità, la più importante delle quali è costituita dal fatto che le
squadre partecipanti saranno formate da due soli
piloti (ci si può presentare già in coppia; se si è soli le coppie verranno formate d’ufficio prima della partenza) e non più da tre come invece era accaduto nella scorsa edizione (ed in quelle precedenti).
Le
tappe, in linea o ad anello, di quello che vuole essere un vero e proprio
rally sahariano saranno cinque e toccheranno località come
Boumalne Dades,
Zagora,
Erg Chebbi,
Erfoud,
Goulmima e
Merzouga (con le sue dune), nomi che richiamano alla mente degli appassionati le ultime edizioni africane della
Dakar, corsa che da qualche hanno si è trasferita in Sud America per i rischi legati al terrorismo internazionale.
Altra novità interessante è il giorno di riposo completo concesso ai partecipanti, che potranno quindi dedicarsi al
turismo vero e proprio o a ritemprarsi per bene dopo le fatiche in
moto.
Per il resto il clima promette di essere proprio come quello di un
rally africano con una sana
competizione motociclistica ma anche momenti di relax tutti assieme per condividere le emozioni che solo il
deserto sa regalare.
Si tratta ovviamente di un’esperienza imperdibile ma non certo adatta ai
neofiti delle due ruote ma solamente a chi sa il fatto suo ed ha un bel bagaglio di
esperienza e di sangue freddo.