Decisione ufficiale di Bagnaia in vista di Austin, come ha già comunicato alla Ducati: ecco tutti i dettagli e di cosa si tratta. Sarà una svolta?
Sono state settimane difficili per Francesco Bagnaia, che ha discusso in modo molto acceso delle strategie per tornare a vincere e a sentirsi sicuro in pista. Le prime gare di questa stagione MotoGP l’hanno visto arrivare tre volte terzo e una volta quarto, con qualche difficoltà. Ci sono state anche voci clamorose, secondo cui il vicecampione del mondo avrebbe potuto fare un passo indietro, con una decisione assurda. Bagnaia ha tuttavia chiarito la situazione, spiegando di voler recuperare le sensazioni di guida dell’anno scorso.

Sembrava che il tre volte campione del Mondo potesse tornare alla GP24, moto dell’anno scorso. Ai microfoni di Sky ha dichiarato: “Il mio obiettivo è tornare a sentire quella spinta e quella precisione che avevo nel 2024”. Per farlo, però, continuerà a salire sulla GP25. Viceversa, sarebbe deleterio per la sua competitività, sostiene. È convinto che il passo in più tecnico, per migliorare la moto, è già stato compiuto. E la GP25 può ancora migliorare tanto. Anche se in alcune curve o in alcune situazioni di guida non riesce a garantire la stessa velocità della precedente versione.
La scuderia di Bagnaia ha analizzato con attenzione ogni dettaglio e, nonostante l’inizio di stagione su piste non favorevoli, tutto sommato ha già guadagnato un buon numero di punti. Non è certamente soddisfatto, soprattutto del quarto posto in Argentina, ma c’è ancora tempo per migliorarsi. A volte bastano dei dettagli per fare tutta la differenza del mondo.
Bagnaia e le parole con Valentino Rossi
Bagnaia ha anche avuto supporto da figure chiave del mondo della MotoGp, come Valentino Rossi, che gli ha detto che continua a credere in lui e nella sua squadra. L’obiettivo è migliorare la Ducati e per farlo serve parlare coi tecnici e confrontarsi. Bagnaia ha anche detto che spera di aggiungere ulteriori modifiche per sistemare le cose e arrivare sempre più vicino alla perfezione.

Si avvicina il GP di Austin e sarà un terreno di prova importante per Bagnaia: bisogna tenere il passo di Marc Marquez, che al momento è in testa alla classifica. Non si può più sbagliare, anche perché la moto Ducati è la stessa. L’idea di tornare sulla GP24, anche per questo, è stata accantonata e Bagnaia ha detto che continuerà a lavorare instancabilmente per ritrovare l’assetto giusto sulla GP25.
Ci aveva pensato, ma non cederà a questa ipotesi. Sarebbe stato un cambiamento troppo radicale, mentre deve concentrarsi sulle sensazioni di guida con la nuova moto.