L’incredibile creazione del colosso giapponese ha già stupito chiunque. Adesso la concorrenza dovrà adeguarsi a questa rivoluzione.
Nel 2025 avevamo ormai pensato di aver visto tutto ma il mondo dei motori è sempre pronto a regalare delle novità davvero indescrivibili. Il colosso giapponese questa volta ha superato ogni limite possibile immaginabile, mettendo in strada una creatura che sembra avere una vita propria. I centauri sono già pronti a festeggiare e anche a provare questo incredibile nuovo veicolo, il quale si può catalogare al di fuori di ogni concezione logica fino ad ora conosciuta.
Potrebbe entrare in concorrenza con le moto a quattro ruote, ovvero con i quad, ma ha qualcosa di molto più speciale. In effetti, invece delle quattro ruote a spingere questo veicolo ci sono delle vere e proprie articolazioni. Nessuno si era spinto così tanto oltre ai limiti, ma Kawasaki ha deciso di farlo e di puntare molto su questo mezzo super futuristico.
Inoltre, viene alimentato con il carburante che tutti vorrebbero ma che fino adesso abbiamo solamente sognato. Le immagini che stanno circolando in rete hanno già mandato in estasi tutti gli utenti del web e quelle condivise sui social hanno già toccato un numero di like davvero sconvolgente. Non potrebbe essere altrimenti visto che questo nuovo veicolo di Kawasaki riesce a svolgere dei movimenti che le normali moto sino ad ora non erano riuscite a effettuare.
Per il momento, è solamente un concept ma l’idea è quella di trasformarlo in un veicolo adatto a chiunque, poiché potrebbe spopolare da un momento all’altro nelle nostre città. Inoltre, può andare sulle strade bianche senza alcun tipo di remora e, anzi, sembra proprio esser stato costruito per poter regalare delle emozioni indimenticabili anche e soprattutto nei tracciati più impervi.
Fondamentalmente, non si tratta di una moto ma di un cavallo iper-tecnologico da cavalcare in ogni dove. Gli manca solamente una testa ma, di certo, ha un “cervello” che funziona grazie a dei comandi manuali e all’intelligenza artificiale.
Kawasaki, quindi, ha creato un concept sviluppato come fosse un robot quadrupede e che viene anche alimentato a idrogeno. Si chiama Corleo ed è ispirato alle movenze dei lupi, dei cervi e delle pantere, anche se può sembrare un cavallo in tutto e per tutto da cavalcare su ogni tipo di tracciato. La velocità massima che riesce a raggiungere è di 80 km/h grazie a un motore da 150 cm³.
Questo nuovo e inconfondibile modello è già stato presentato all’Expo 2025 di Osaka-Kansai lasciando stupiti tutti i visitatori. Sembrerebbe difficile da manovrare ma non è affatto così, giacché Kawasaki ha annunciato che sarà idoneo anche per i neofiti che vogliono avvicinarsi per la prima volta al mondo dei motori.