ASO, l’organizzatore francese della
Dakar, e
JVD, società torinese che ha il compito di promuovere l’
evento in
Italia, hanno presentato nei giorni scorsi l’edizione 2011 della Dakar: la presentazione si è tenuta presso la sede della giunta regionale della
Lombardia, che quest’anno è uno dei sostenitori del mitico
rally. Nell’occasione i vertici delle due società hanno illustrato alcune
novità inerenti la corsa che di terrà in
Sud America nelle prime due settimane del 2011.
Il percorso della corsa avrà cinque nuove tappe in
Argentina e arriverà a toccare la
Bolivia, senza trascurare l’ormai classico deserto cileno dell’
Atacama e le zone confinanti con il
Perù. In questa edizione le tappe saranno diversificate per ogni
categoria di veicoli (
moto,
auto e
camion); inoltre, per quanto riguarda più specificatamente la
gara motociclistica, i
piloti iscritti alla categoria
élite dovranno gareggiare su moto aventi
cilindrata fino a 450 cc, mentre per gli
amatori quest’anno non ci saranno limiti di cilindrata, mentre dal 2012 anche per questi ultimi varrà il limite dei 450 cc. Questo dovrebbe favorire la partecipazione di molte più
case costruttrici, molte delle quali hanno nei propri listini
moto enduro di questa cilindrata. Per quanto riguarda l’edizione 2011 le case italiane presenti saranno
Aprilia e
Beta, pronte a vedersela con i costruttori giapponesi e con
KTM,
Sherco e
BMW. Tutte le moto comunque non potranno che utilizzare solo tre motori nel corso dell’intera
manifestazione.
Altre novità riguardano la
navigazione, che sarà prevalentemente basata sul
road book, con i piloti che saranno costretti a passare molto più vicini (dai 3km di prima agli attuali 400 m) ai punti di passaggio obbligati (
WPN) per attivare il
GPS.
L’edizione 2010 del prestigioso rally,
vinta dal pilota francese Cyril Despres, è stata caratterizzata da un
successo di pubblico oltre ogni previsione e ha avuto importanti
ricadute economiche positive per i paesi attraversati e quest’anno gli organizzatori pensano non solo ad un bis ma addirittura a migliorare i
record della passata edizione.