ASO e
JVD hanno rilasciato qualche interessante anteprima sul percorso che caratterizzerà l’edizione 2012 della
Dakar, che si terrà ancora una volta in
Sud America e in particolare toccherà Argentina, Cile e Perù e sarà caratterizzata da tappe chiave nel deserto dell’
Atacama e sulla
Cordigliera delle Ande.
La novità più rilevante rispetto
all’edizione 2011 vinta dal pilota catalano Marc Coma su KTM è il fatto che il
percorso non sarà più ad anello con partenza ed arrivo a Buenos Aires ma si svilupperà in linea prendendo il via da
Mar de La Plata (Argentina) e con finale a
Lima (Perù) dopo circa 9000 km complessivi e 14 giorni di gara.
Una sorta di
coast to coast, visto che si partirà dalle sponde dell’oceano Atlantico per arrivare su quelle del Pacifico dopo aver affrontato le
insidie classiche ma sempre nuove che questa affascinante corsa riserva ogni anno ai piloti impegnati su
moto,
auto,
camion e
quad.
Per il momento non si sa nulla di più, salvo il fatto che,
come per l’edizione 2011, anche la Dakar 2012 sarà presentata in quel di
Milano, dove il prossimo 5 maggio si conosceranno tutti i dettagli relativi al nuovo percorso e ad eventuali nuove
regole, su cui però non dovrebbero esserci sostanziali cambiamenti dopo le novità introdotte per la gara di quest’anno.
Le
iscrizioni invece si apriranno il 16 maggio con la speranza che la pattuglia tricolore nel settore moto possa essere folta e soprattutto competitiva per tentare almeno di insidiare il francese
Cyril Despres e soprattutto
Coma stesso reduce da una stagione in cui ha dominato in lungo e in largo, praticamente senza rivali.