In particolare, Aprilia mette a disposizione dei suoi piloti privati un pacchetto assistenza che comprende ricambi e possibilità di lavorare con un meccanico del team Aprilia Giofil, arrivato terzo alla Dakar dello scorso anno (vinta dalla KTM di Cyril Despres) e primo al Rally di Tunisia sempre con Chaleco Lopez.
BMW, dal canto suo, ha messo a segno un bel colpo riuscendo a mettere sotto contratto David Frétigné, pilota francese della Yamaha da ben 11 anni, vincitore di ben tre Dakar nella categoria 450 cc e pluridecorato campione mondiale di enduro.
Ma KTM è riuscita a fare ancora meglio: la casa austriaca, dopo lunghe e complesse trattative, ha rinnovato il suo sodalizio sia con Cyril Despres che con Marc Coma, recente vincitore del Sardegna Rally Race; i due piloti, dominatori della corsa dal 2001 al 2010, avranno ciascuno un proprio team ufficiale e potranno scegliere personalmente i componenti stessi dei loro team.
Insomma l’impegno delle tre case è massimo fin da ora per arrivare pronto all’edizione 2011 della Dakar e cercare la vittoria; comunque la conferma di Despres e Coma in KTM fa pensare che anche quest’anno il discorso Dakar sarà un affare a due tra il transalpino e l’iberico per la gioia della casa austriaca.