Dainese è uno dei marchi più interessanti del panorama motociclistico italiano. La ditta veneta infatti opera costantemente da più di trentacinquenne anni nell’ambito della produzione di abbigliamento tecnico per centauri. I risultati peraltro sono sempre stati positivi. Merito dei grandi investimenti erogati dall’azienda a favore della ricerca scientifica e quindi del progresso tecnologico. Ed è grazie a ciò che oggi Dainese è un brand conosciuto in tutto il mondo. Prova lampante di questa affermazione è il fatto che la casa vicentina ha recentemente realizzato “A tout epreuve“, interessante mostra in programma dal 2 marzo all’8 agosto alla Cité des sciences et de l’industrie di Parigi.
Nei primi due settori è evidenziata la similitudine tra le corazze presenti nel mondo animale e le prime armature protettive realizzate dall’uomo, che dalle prime hanno preso spunto. Non a caso un carapace di tartaruga e il “guscio” di un armadillo sono esposti accanto a un’armatura rinascimentale e quella di un samurai.
Nella stessa sezione, è proiettato anche il cortometraggio “La vestizione dell’eroe”, che descrive il rituale della preparazione degli antichi cavalieri attraverso le immagini della vestizione pre-gara di Valentino Rossi, che è dunque consideato una sorta di moderno paladino pronto a scendere sul campo di battaglia.
L’ultimo settore è consacrato al futuro, ed è focalizzato sulle possibili evoluzioni dell’abbigliamento per moto, e sulla stretta correlazione che intercorre tra le tute aerospaziali e quelle destinate agli amanti delle due ruote.