Da leggenda degli scooter a … e-bike: trasformazione choc per il mito italiano, ora lo vendono così

Gli scooter in Italia hanno un nomea e un ruolo importante, ma ora un mito straordinario diventa una e-Bike.

Non è di certo il periodo più semplice per quanto riguarda gli scooter, con questi mezzi che devono fare i conti con tanti nuovi mezzi che sono perfetti per muoversi in città. Questo dipende dal fatto che si sta cercando di indirizzarsi verso una mobilità che possa essere quanto più ecologica e a impatto zero possibile.

Scooter
Scooter, il mito diventa e-Bike (nextmoto.it)

Gli scooter dunque devono cercare di adattarsi quanto più possibile al cambiamento, tanto è vero che anche grosse aziende ormai hanno deciso di togliere dal mercato alcuni modelli iconici. Lo si vede per esempio con il caso della Piaggio, con il mito Tricolore che ha scelto di ripartire con un 2025 senza l’Ape e lo Zip.

Due decisioni che sicuramente hanno causato non poca tristezza tra gli appassionati, visto come siano questi due dei modelli più amati di sempre in Italia. Entrambi però non rispettavano le norme Euro5+ e fare sì che rientrassero in questa cerchia diventava ancora più costoso che progettare un nuovo modello. Ecco però come c’è chi ha deciso di venire incontro agli appassionati, con uno scooter favoloso che ora può diventare una e-Bike.

Ciao diventa e-Bike: il merito di Ambra Italia

Sono ormai diverse le aziende che hanno capito come la progettazione di kit innovativi, i quali garantiscono la trasformazione di un modello termico in uno elettrico può diventare una soluzione molto apprezzata. Lo sa benissimo anche Ambra Italia, una società che ha deciso di alzare ancora di più l’asticella, visto come il mitico Ciao non si trasformerà in uno scooter elettrico, ma in una e-Bike.

Ciao e-Bike
Ciao e-Bike (Ambra Italia Press Media – nextmoto.it)

Il tutto ha un prezzo di vendita di 2490 Euro, con il costo del montaggio che deve essere a carico dell’acquirente, ma in alternativa la Ambra Italia permette anche di acquistare il montaggio, con la spesa totale che è di 3050 Euro. Il kit permette di aggiungere un motore elettrico 250W-36 V e inoltre vi è anche una batteria al litio da 25 Ah che è ricaricabile.

Ambra ha dato vita a questo kit innovativo dopo degli studi che sono durati ben due anni. Non è stato di certo semplice riuscire a raggiungere un simile livello di eccellenza, ma la trasformazione del Ciao in e-Bike è possibile. Un traguardo straordinario e che dimostra come le innovazioni tecnologiche sono sempre dietro l’angolo e pronte per essere apprezzate.

Gestione cookie