Sul mercato dell’usato spuntano occasioni incredibili: cinque regine delle naked del 2014 oggi costano meno di una media cilindrata nuova.
Quando il mercato delle moto continua ad andare in salita, i prezzi finiscono sempre più in alto, e permettersi la moto dei sogni diventa, appunto, un sogno, c’è sempre una soluzione. Per qualcuno è guardare al mercato delle moto cinesi, per altri è scendere con la cilindrata e le ambizioni.
Ma la soluzione più sperimentata, e a nostro avviso più intelligente di tutte, è quella di rivolgersi al mercato dell’usato, dove le occasioni non mancano e trovare una grande moto in condizioni perfette a un prezzo più che appetibile, non è certo una rarità.
Gli anni passano e i prezzi scendono, anche per le moto più prestigiose, infatti. Nel 2014 le cinque naked che vi racconteremo in questo articolo rappresentavano il non plus ultra delle due ruote: tecnologia da corsa, prestazioni esagerate, elettronica sofisticata. Le stesse moto oggi si trovano a prezzi davvero interessanti.
L’Aprilia Tuono V4 R è pura adrenalina su due ruote. Il motore è un mostro di potenza e l’elettronica aiuta a tenere sempre il controllo. Serve esperienza per domarla, non è una moto per principianti. Il prezzo? Oggi si trova tra 3.000 e 7.000 euro, un terzo del listino originale.
La BMW S 1000 R è la più equilibrata. Il quattro cilindri tedesco fa sentire la sua grinta già ai bassi regimi, senza strattoni. In sella ci si sente subito a casa: la posizione è naturale, perfetta per i viaggi lunghi. Le quotazioni vanno dai 5.000 agli 8.000 euro.
La Ducati Monster 1200 S ha un carattere tutto italiano. Il bicilindrico Testastretta regala accelerazioni brucianti e un sound inconfondibile. Tra le curve si guida con precisione chirurgica. I prezzi partono da 5.500 euro fino a 8.500 per gli esemplari più curati.
La Kawasaki Z 1000 punta dritto al sodo. Niente elettronica complicata, solo un ottimo motore e una ciclistica che funziona. È la più semplice da guidare e anche la più economica: si trova da 2.500 a 5.500 euro.
La KTM Super Duke R è un fulmine a due ruote. I suoi 159 cavalli la rendono velocissima, eppure l’elettronica la rende sorprendentemente facile da gestire. Sul mercato dell’usato si trova tra 3.500 e 7.000 euro.
Tutte queste moto hanno prestazioni da vera superbike. Lo scatto da 0 a 100 avviene in meno di 4 secondi, come una supercar. La velocità massima supera sempre i 240 all’ora. L’accelerazione è bruciante, mentre l’elettronica tiene tutto sotto controllo come un angelo custode digitale. Solo il cartellino del prezzo è diventato quello di una moto comune