Da biposto a SUV da oltre 200 km/h: mamma mia come è diventa la Smart, potenza da fuoriserie

Smart cambia volto: da piccola biposto è diventata SUV super potente, adesso ha una potenza incredibile. 

Per lungo tempo Smart è stata il simbolo dell’auto di piccole dimensioni, compatta e facile da posteggiare e da maneggiare nel traffico. Una minicar dal design originale, più simile a quello delle kei car orientali che a quello dei modelli che ad inizio anni ’90, quando è sbarcata sul mercato,  erano diffusi in europa. Con il tempo, la Smart è diventata così popolare da diventare l’emblema della perfetta citycar, sino poi a passare dall’essere un modello a diventare una vera e propria azienda a sé.

smart suv
Da biposto a SUV da oltre 200 km/h: mamma mia come è diventa la Smart – Nextmoto.it

Negli ultimi anni però Smart ha cambiato il proprio raggio d’azione e le scelte aziendali l’anno portata distante da quella che era la sua identità originale: dalla piccola citycar, uscita ormai fuori di produzione e ampiamente rimpianta dagli appassionati che ne hanno chiesto a più riprese il rientro, ha spostato la propria gamma sui SUV, oggi i veicoli più gettonati sul mercato. L’ultimo SUV di Smart ha colpito tutti per la sua incredibile potenza. Ha tutte le carte per essere uno dei modelli più gettonati dell’azienda.  

Smart #5 Brabus, ecco il super SUV dell’azienda

La Smart ha deciso di lanciare la nuova versione sportiva del SUV elettrico #5. La Smart #5 Brabus è un maxi suv da 470 cm, ed è la Smart più potente di sempre. Ha due motori posizionati uno nell’asse anteriore e uno nel posteriore da 646 CV di potenza. Ha trazione integrale. Il veicolo raggiunge i 210 km/h di velocità ed ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi. Queste prestazioni la rendono a tutti gli effetti la Smart dalle prestazioni più alte di sempre.

Smart #5 Brabus
Smart #5 Brabus, ecco il super SUV dell’azienda (Media Press) – Nextmoto.it

Grazie al motore elettrico e alla batteria da 100 kWh è in grado di percorrere in autonomia 540 km. Dal 17 giugno il modello potrà essere ordinato anche in Italia ad un prezzo di 63.294 euro. Il modello base può però essere ordinato a 47.935 euro. Smart è dunque pronto a tornare a scendere in campo con un modello dalle super prestazioni. In attesa di capire se il tanto atteso ritorno della iconica Fortwo si concretizzerà come richiesto dai tanti appassionati e come vogliono i rumors degli ultimi mesi, gli appassionati possono comunque consolarsi con questo modello che dimostra il nuovo indirizzo dell’azienda e la linea che la partnership tra Mercedes e il colosso cinese Geely vuole prendere per il futuro di questa azienda.

Gestione cookie