Crisi+e+rischio+fallimento%3A+il+colosso+delle+moto+finisce+all%26%238217%3Basta%2C+cosa+succeder%C3%A0+ora
nextmotoit
/articolo/crisi-e-rischio-fallimento-il-colosso-delle-moto-finisce-allasta-cosa-succedera-ora/56798/amp/
Fuorigiri

Crisi e rischio fallimento: il colosso delle moto finisce all’asta, cosa succederà ora

Brutte notizie per il grande colosso delle moto, con la sua situazione che si fa tragica e dopo il fallimento finisce all’asta.

Non è di certo il migliore dei periodi per gran parte delle aziende motoristiche, con il passaggio in questi anni verso una produzione elettrica che ha spesso creato grosse difficoltà. Le moto invece stanno cercando in qualche modo di tenere botta al cambiamento, anche perché si sta continuano a dare maggiore risalto al termico.

All’asta un colosso delle moto (nextmoto.it)

Questo infatti è considerato nettamente ancora come il futuro delle due ruote, visto soprattutto come i biker che abbiano un amore viscerale per il rombo del motore. Pensare dunque di virare rapidamente solo sull’elettrico sembra essere una soluzione di difficile attuazione, almeno nel breve periodo.

Il che è un grosso dispiacere per molti, soprattutto considerando come in Italia non siano di certo mancate le grandi aziende che abbiano provato in tutti i modi a dare vita a delle sensazionali moto elettriche. Uno dei casi più eclatanti è indubbiamente quello legato ad Energica Motor Company, una grande realtà che però ora si trova nelle peggiori condizioni possibili.

Energica Motor Company: ora finisce all’asta

Sembrava poter essere uno dei più grandi progetti per il futuro delle moto elettriche quello della Energica Motor Company. Il colosso modenese aveva infatti tutte le carte in regola per potersi mettere in evidenza con delle due ruote di eccellente spessore e con una derivazione sportiva, tanto che ai sui albori aveva anche preso parte al Mondiale MotoE.

Energica Experia (Energica Press Media – nextmoto.it)

Le cose però sono andate via via precipitando, tanto è vero che la produzione si è fermata verso la fine del 2023. A quel punto per Energica è stato di fatto impossibile rialzare la testa, fino a quando non si è arrivati alla triste fine che ha così portato al fallimento, con il Tribunale di Modena che ha poi indetto un’asta per rilevare anche il marchio.

Energica Motor Company infatti è valutata solo 3,5 milioni di Dollari, attorno ai 3,2 milioni di Euro, con la vendita che non comprende solo il marchio, ma anche i macchinari, le componenti, le batterie e le moto già assemblate. La riserva è fissata a 4,6 milioni di Dollari, con chiunque dovesse rilevare il marchio che sicuramente realizzerebbe un grandissimo affare. Allo stesso tempo sono molti ad avere il dubbio che questo mercato delle moto elettriche sia ancora ben lontano dal poter garantire i risultati sperati.