Costa meno di uno scooter e va una meraviglia: eccovi la prima moto .. per tutti, facilissima da guidare

Ci sono alcuni marchi che si stanno imponendo nel mondo dei motori e ora è arrivato un modello per tutti a un prezzo unico.

Iniziare a guidare una moto è una delle esperienze più esaltanti per molti giovani, con le due ruote che sono in grado di generare sensazioni uniche. Sono tanti i marchi che nel corso degli anni hanno dimostrato di saper alzare sensibilmente l’asticella delle prestazioni, considerando anche la costante ascesa di certe nazioni in via di sviluppo.

Moto
Moto al prezzo di uno scooter (nextmoto.it)

La Cina è sicuramente quella che negli anni ha saputo alzare più delle altre il livello, tanto è vero che al giorno d’oggi sono tantissimi gli italiani che usano una di queste due ruote. Inoltre il suo blasone sta crescendo anche grazie al motorsport, con CFMoto e QJ Motor che hanno modo di far parlare di sé nel MotoMondiale.

Ora però è tempo di guardare con sempre maggiore attenzione anche all’India, con la nazione asiatica che ha trovato il modo di farsi ammirare con una serie di nuove moto di primo piano. Non è solo la Royal Enfield, ma ormai in Italia è giunto un colosso come la TVS, con questa che ha lanciato un eccezionale modello facile da guidare e con un costo unico.

TVS Raider 125: la moto per tutti

Ora è tempo di ampliare sempre di più gli orizzonti e lo si fa con un modello eccezionale come la TVS Raider 125. L’azienda indiana sta trovando il modo di farsi strada nelle concessionarie italiane, con questa moto che si presenta con una lunghezza da 207 cm e con il peso complessivo di 123 kg che fa sì che sia molto comoda e pratica da maneggiare.

TVS Raider 125
TVS Raider 125 (TVS Press Media – nextmoto.it)

Inoltre si presenta con un motore che la rende accessibile a chiunque, tanto è vero che sfrutta un monocilindrico da 1247 di cilindrata, il che garantisce un’erogazione massima di 12,9 cavalli. Una moto che risulta molto stabile in strada e che si fa apprezzare per la presenza di un forcellone in acciaio e la possibilità di posizionare la sella in cinque diverse posizioni di guida.

Non è presente l’ABS su questa moto e anche le aggiunte tecnologiche sono al limite, il che serve per garantire uno stile classico in tutto e per tutto. Una moto che però da un punto di vista estetico è davvero molto intrigante e i giovani impazziranno per il suo prezzo di vendita che si stanzia solo sui 2199 Euro.

Gestione cookie