Grandi notizie per alcuni motociclisti, con il bollo che non sarà più un problema e che non dovrà essere pagato.
Le spese di gestione delle moto sono diventate sempre più elevate, motivo per il quale sono sempre di più coloro che decidono di rinunciare al loro grande sogno. Le due ruote sono una passione straordinaria e merita di essere coltivata, ma allo stesso tempo è bene che le istituzioni facciano di tutto per poter fare in modo che ciò sia sostenibile.
Purtroppo stiamo vedendo da troppo tempo un ostracismo convinto da parte delle istituzioni nei confronti dei mezzi privati. Sono tantissime le tasse che si devono pagare e una di quelle che da sempre mette maggiormente pressione è sicuramente il bollo. Questo aspetto vale di fatto solo in Italia e molti non hanno ancora ben capito il perché sia necessario.
In Europa non sono mancate le critiche verso il Belpaese proprio per questa tassa, ma nonostante questo non c’è intenzione di togliere questa tassa. Per fortuna ci sono comunque delle categorie che hanno modo di evitare il suo pagamento, ma ci sono una serie di parametri che devono essere rispettati.
Sono diversi per fortuna i modelli che hanno modo di evitare il pagamento del bollo, il che è un grosso sospiro di sollievo per i proprietari. Per prima cosa si devono escludere dalla categoria coloro che hanno tra le mani un mezzo di interesse storco, con questo che per essere considerato come tale deve aver superato i 30 anni.
Per quanto riguarda le moto che sono tra i 20 e i 29 anni invece avranno uno sconto del 50%. Giustamente non si dovrà pagare il bollo nel caso in cui la moto sarà di proprietà di una persona con disabilità, come si evince dalla Legge 104/92. Sono esenti dal pagamento del bollo anche tutti quei mezzi che sono in dotazione ai Corpi armati civili e alla Protezione civile.
Stesso discorso vale anche per tutte quelle moto che sono in dotazione dello Stato o delle Regioni. Non dimentichiamo però come ogni Regione ha modo di aggiungere alcune particolari esenzioni, dato che si tratta di una tassa regionale e non statale. Le moto elettriche nella maggior parte dei casi hanno modo di abbattere il bollo per un periodo che va dai 3 ai 5 anni, il che è un incentivo ai clienti per acquistare queste due ruote.