Risparmio assicurato con il più classico dei trucchi: bastano meno di 10 euro per far tornare la tua moto nuova
Ci siamo passati tutti, esperti o neofiti: salire in sella alla propria moto e accorgersi che non è più quella di una volta. Croce e delizia delle due ruote e della bella stagione che arriva, la stessa che ci fa tornare in mente la manutenzione ordinaria (e non) della nostra amata motocicletta. Un qualcosa che non tutti svolgono alla perfezione e che a volte può causare danni molto seri. Prima al veicolo e poi al portafogli.

E a volte sono proprio le componenti più rodate quelle a tradirci nel momento del bisogno. Il più classico degli esempi? La catena della moto: senza una corretta pulizia e manutenzione, la trasmissione principale della nostra due ruote può dirci addio sul più bello. La rottura della catena non solo è molto pericolosa (soprattutto per la nostra incolumità), ma può provocare danni catastrofici al resto della moto.
Nella migliori delle ipotesi basta sostituire catena, corona e pignone, ma non è un’operazione da pochi spicci. Per fortuna, bastano meno di 10 euro per manutenere la catena della moto alla perfezione. E in virtù della bella stagione alle porte, meglio farsi trovare preparati.
Lubrificante per catena della moto: con pochi euro, torna come nuova
Attualmente in offerta su Amazon, il lubrificante per catena della moto targato Motul è in offerta a 7.90 euro. Un vero colpaccio, compatibile con la maggior parte delle motociclette da strada e capace di proteggere le maglie della trasmissione da acqua, sale, ruggine e altri agenti inquinanti. Indifferentemente dal tipo di due ruote in vostro possesso, si consiglia di lubrificare la catena ogni 400-500 chilometri. E di pulirla da cima fondo ogni 800-1000 chilometri.

Come si lubrifica la catena della moto? Per prima cosa, posizioniamo la moto sul cavalletto centrale o su un cavalletto alzamoto. Poi spruzzate il detergente per catena (esistono tanti prodotti specifici, altrimenti del gasolio o del petrolio bianco) su tutte le maglie. Con l’ausilio di un panno o di uno spazzolino, procedete nella pulizia della catena.
Di qui, lubrificate il versante interno della catena e di pari passo fate scorrere la ruota posteriore così da ingrassare tutte le maglie. Importante: il procedimento va fatto a motore spento e senza gettare il lubrificante sul disco dei freni o, peggio, sui pneumatici. Munitevi di un cartone per proteggere le parti citate e lasciate agire il lubrificante prima di rimettervi subito in sella.