Grande colpo di scena in casa Yamaha, con l’acquisizione del brand che cambia tutto per il prossimo futuro.
In questi ultimi anni stanno avvenendo dei grossi cambiamenti nel settore delle moto, con l’aspetto tecnologico che ormai ha sempre più un ruolo di primaria importanza. Da questo punto di vista è innegabile il fatto che il Giappone ne stia traendo enormi benefici, con la Yamaha che è una delle realtà leader.

Un’azienda che ha dimostrato costantemente di volersi migliorare e per farlo ha anche virato in modo deciso verso l’elettrico. Il settore non è al momento tra i più apprezzati per quanto riguarda i biker, con la Yamaha che ha dimostrato però di sapersi imporre anche per quanto riguarda eBike e perfino auto da corsa.
Lo si vede perfettamente con il caso legato alla Formula E, con la Yamaha che ora lavora direttamente con la Lola nel campionato elettrico. Per la vita di tutti i giorni sono sempre di più coloro che invece usano le eBike, motivo per il quale da Iwata si è deciso di migliorare sensibilmente proprio questo aspetto, con l’acquisizione che è un grande colpo.
Yamaha e Brose: arriva l’acquisizione
Alla fine è arrivata l’acquisizione da parte della Yamaha della filiale specializzata in unità in trasmissione per biciclette della Brose. Un’azienda tedesca che ora ha firmato l’accordo con la Yamaha, dando così alla luce una nuova sussidiaria in Germania per i Tre Diapason che prende il nome di Yamaha Motor eBike Systems.

Questa nuova società sarà sicuramente collegata alla casa madre in Giappone, ma il suo ruolo sarà strettamente collegato allo sviluppo europeo, dunque il legame principale sarà con Yamaha Motor Europe. In questo modo, il legame tra Yamaha e Brose punta così a migliorare ancora di più la produzione e i sistemi elettrici delle eBike.
Inoltre questa nuova acquisizione è anche nell’ottica di un netto miglioramento per quanto riguarda il servizio post vendita. Un’iniziativa che dimostra come la Yamaha, non solo punti moltissimo sul miglioramento del proprio ruolo nel mercato europeo, ma inoltre cerca anche di imporsi nel settore delle eBike, con questo che darà modo così di ampliare sempre di più la gamma della casa giapponese, ma soprattutto di contribuire alla transizione verso quella che sarà una mobilità decisamente più ecologica e a impatto zero.