Una storica Honda si rinnova per il 2025 con un motore Euro5+ e livree inedite, mantenendo intatto il fascino tuttofare
Non sempre le grandi sorprese devono essere grandi anche nell’ingombro e nella cilindrata. Lo testimonia l’ultimo “colpaccio” Honda, che rinnova uno dei suoi modelli più iconici. Una vera leggenda, robusta e versatile, ma in formato decisamente ridotto.
Stiamo ovviamente parlando della Monkey 125: piccolo gioiello giapponese si presenta oggi con due nuove colorazioni destinate al mercato italiano: Millenium Red e Turmeric Yellow, entrambe impreziosite da telaio e forcellone in tinta con la carrozzeria. Il motore rimane il caratteristico due valvole raffreddato ad aria, capace di erogare 9,4 CV di potenza e 10,7 Nm di coppia.
Tecnologia e prestazioni in formato mini
Il propulsore ha però una importante novità: si aggiorna per rispettare le normative Euro5+ grazie a una serie di interventi mirati: nuova diagnostica di bordo OBD2-2, catalizzatore aggiornato e parametri dell’ECU rivisti. Il sistema di scarico, con il suo design a camera singola, regala un sound inconfondibile e prestazioni ottimizzate.
È una moto dall’aspetto fuoristrastistico, ma la sua vera natura è quella di affrontare con agilità la giungla urbana, grazie a una serie di caratteristiche che la rendo una preziosa alleata nel traffico cittadino.
Il cambio a cinque rapporti permette di raggiungere una velocità massima di 91 km/h, ideale per gli spostamenti urbani ed extraurbani. La ciclistica è pensata per la massima agilità: telaio in acciaio, forcella a steli rovesciati e doppio ammortizzatore posteriore lavorano in perfetta armonia. Le ruote da 12 pollici e la sella a soli 776 mm da terra garantiscono maneggevolezza anche nel traffico più intenso.
L’efficienza è sorprendente: i consumi si attestano a 66,7 km/l nel ciclo medio WMTC, grazie a soluzioni tecniche come il cilindro disassato e il bilanciere a rullo per l’azionamento delle valvole. È una piccola moto che riesce a ridurre anche le spese di gestione perché l’iniezione elettronica PGM-FI assicura una combustione ottimale, lavorando in sinergia con il sistema di aspirazione e scarico.
La sicurezza è garantita dall’ABS a canale singolo che sfrutta i dati della Piattaforma Inerziale IMU. Gli accessori originali Honda completano l’offerta: portapacchi posteriore cromato, borsa laterale con supporto, presa USB e manopole riscaldabili. Per i più esigenti sono disponibili anche orologio e indicatore di marcia.
Honda Monkey con questo nuovo aggiornamento 2025 riesce insomma a realizzare tutto quello che promette a prima vista: tanta simpatia, tanta agilità e una quantità extra di divertimento anche per chi usa la sua due ruote nel tragitto casa lavoro.