Codice+della+Strada%2C+introdotto+anche+il+divieto+di+rifornimento%3A+ecco+chi+coinvolger%C3%A0
nextmotoit
/articolo/codice-della-strada-introdotto-anche-il-divieto-di-rifornimento-ecco-chi-coinvolgera/54374/amp/

Codice della Strada, introdotto anche il divieto di rifornimento: ecco chi coinvolgerà

Pessime notizie per i cittadini, con lo stop al rifornimento che sembra essere una presa di posizione molto severa.

In tutta Europa si stanno attuando una serie di importanti cambiamenti da un punto di vista del Codice della Strada, con il principale intento che è quello di rendere le strade quanto più sicure possibile. Naturalmente si deve tenere anche conto delle difficoltà che vi sono attorno a un regolamento troppo severo, mentre intanto le spese per la gestione di un mezzo privato impazzano.

Clamoroso stop al rifornimento (nextmoto.it)

Il carburante continua a essere un enorme problema per i cittadini, con i suoi prezzi che aumentano senza sosta. Inoltre non si deve nemmeno dimenticare il fatto che si sta andando in modo chiaro verso un periodo che porterà a una crescita costante dei costi di assicurazione e soprattutto dei parcheggi quando si vorrà bloccare la propria auto.

Tutto questo è diventato chiaramente un metodo per poter disincentivare la mobilità privata, anche se ciò non fa altro se non distruggere il mercato. Ecco che, proprio in questa direzione, ci va anche il Governo greco, con l’ultima proposta che in termini di sicurezza può avere senso, ma si tratta di una decisione molto discutibile.

Niente benzina senza casco: folle proposta in Grecia

Se dovesse passare la proposta di Legge voluta dal Ministro della Salute greca Adonis Georgiadis, ecco che il mondo dei trasporti in terra ellenica cambierebbe radicalmente. L’idea infatti è quella di porre un divieto assoluto di rifornimento per tutti coloro che si presentano alla stazione di benzina in moto e senza casco.

Niente rifornimento in Grecia senza casco (nextmoto.it)

Si tratta però di un procedimento che va al di fuori della Legge in modo palese, partendo per prima cosa dal fatto che un benzinaio non può avere i poteri di sanzionare un libero cittadino. Non erogare un servizio come la benzina è una multa a tutti gli effetti, anche perché spesso si effettua il rifornimento quando si è ormai al limite, dunque si rischierebbe di impedire il ritorno a casa di una persona.

Sappiamo benissimo come guidare in moto senza casco sia una pratica estremamente sbagliata e che non deve essere in alcun modo giustificata, ma diventa chiara la lamentela da parte dei benzinai. Sarebbe come se un barista non potesse dare da bere a coloro che devono mettersi alla guida. La libertà individuale prevede anche degli errori e starà poi alle Forze dell’Ordine intervenire per il rispetto della Legge.