Novità importanti per le moto, con la cintura di sicurezza che diventerà una realtà anche sulle due ruote in futuro.
Il discorso legato alla sicurezza sta diventando sempre più importante in questo periodo per i produttori di motori, con le moto che devono cercare in tutti i modi di perfezionarsi. La cintura di sicurezza naturalmente è un qualcosa che è di esclusiva delle auto, il che fa capire come sia molto strana la proposta di una due ruote con questo accessorio.

Da quando sono diventate obbligatorie per le auto, il numero di incidenti mortali è sensibilmente diminuito rispetto a un tempo, anche se si sa che è molto difficile riuscire a ottenere gli stessi risultati anche con le moto. Il fatto di non avere una copertura esterna, fa sì che anche le valutazioni su crash test e sulla sicurezza siano molto diversi.
Intanto però si deve fare di tutto e di più per venire incontro soprattutto ai più giovani, con la Cina che è una delle nazioni che sta dimostrando di farsi strada maggiormente nel settore, con la CFMoto che è tra le aziende più blasonate. Non solo è arrivato il titolo mondiale con David Alonso in Moto3, ma ora è arrivata anche una proposta che sarebbe rivoluzionaria.
CFMoto lancia le cinture di sicurezza: come funzionano?
Già da diversi mesi la CFMoto sta portando avanti una serie di ragionamenti che sono nell’ottica di rendere quanto più sicure possibili le moto e l’idea della cintura di sicurezza ormai non sembra essere più così assurda. L’intento sarebbe inoltre quello di adottare questo sistema su uno dei migliori modelli della casa cinese, ovvero la 750 SR.

Sono uscite le prime indiscrezioni a riguardo ma, come riporta anche moto.it, per il momento non ci sono delle conferme ufficiali da parte dell’azienda per questa soluzione. Il brevetto che stava per essere preso in considerazione evidenziava come la cintura di sicurezza si sarebbe basata sulla creazione di un design con delle barre rigidi su entrambi i lati posizionati a ridosso della vita del guidatore.
Il suo utilizzo in una moto del genere risulta essere essenziale, considerando come la 750 SR monta un quadricilindrico da 749 di cilindrata ed eroga un massimo di 111 cavalli. Il picco di velocità è di 230 km/h, dunque un’aggiunta per quanto concerne la sicurezza non può far altro che essere una soluzione ben gradita.