Dalla Cina, una moto che promette di scuotere il mercato delle adventure bike. Meno di 10.000 euro per una dotazione da prima della classe.
Ci sono storie che un semplice cartellino del prezzo non può raccontare. Una volta era tutto più semplice: la qualità si paga, si diceva. E spesso si pagava cara. C’è voluta la rivoluzione della globalizzazione, l’emergere di nuove realtà per cambiare tutto in modo definitivo.
La dimostrazione è sotto i nostri occhi: la nuova CFMoto 800 MT-X non è la solita moto cinese costruita con materiali scadenti. C’è aria di qualità vera, quella a cui siamo abituati su una grande moto europea. Il motore, in effetti, viene direttamente da KTM, mentre la ciclistica mostra una cura nei dettagli inaspettata.
Una sorpresa dopo l’altra
Il bicilindrico da 799cc fa il suo lavoro energico e instancabile. Sotto i 4.000 giri ronrona docile, perfetto per il fuoristrada. Appena si apre il gas, la spinta diventa massiccia e la moto si trasforma in una vera sportiva da strada. 92 cavalli non sono tantissimi sulla carta, eppure bastano per divertirsi sul misto.

La posizione in sella è naturale. Le gambe si distendono comode verso il basso, mentre il busto rimane eretto senza sforzare la schiena. Il parabrezza protegge bene dall’aria e si regola facilmente anche con i guanti.
Le sospensioni sono una bella scoperta. L’escursione di 230mm permette di affrontare anche i sentieri più sconnessi senza preoccupazioni. Su strada invece la moto rimane stabile e precisa, come se stessimo guidando una stradale pura.
L’elettronica non delude: display TFT verticale, tre mappe motore, controllo di trazione, ABS cornering. Tutto funziona come dovrebbe, senza incertezze. Il cambio elettronico non è velocissimo, serve un attimo di pazienza tra una marcia e l’altra.
I freni potrebbero essere più potenti. Le pinze J.Juan fanno il loro lavoro, anche se serve una bella stretta alla leva per ottenere il massimo della potenza. Il serbatoio da 22,5 litri è perfetto per i viaggi lunghi. La sella a 870mm da terra potrebbe spaventare i più bassi, per questo esiste una versione ribassata a 830mm con sospensioni più corte.
CFMoto ha fatto un lavoro incredibile. La 800 MT-X costa 9.490 euro ed è equipaggiata come una moto che costa 5.000 euro in più. La qualità costruttiva è alta, i materiali sono solidi, l’assemblaggio è preciso. Le rivali europee e giapponesi dovranno inventarsi qualcosa di speciale per competere con questo mix di qualità e prezzo contenuto.
La vera forza di questa moto sta nella sua onestà: non promette miracoli, fa semplicemente tutto bene. Come una studentessa preparata che non ha bisogno di copiare per prendere bei voti.