Bike Village, l’ente che organizza l’evento off road, ha già aperto le iscrizioni (il costo é di 140 euro) per l’importante manifestazione e fatto sapere che limiterà il numero dei partecipanti ad un massimo di 200 al fine di offrire un servizio quanto più efficiente possibile e di limitare gli inconvenienti che si verrebbero inevitabilmente a creare se i partecipanti alla Cavalcata del Sole fossero in numero superiore.
La forza dell’evento, sempre cresciuto nel tempo sia in termini di pubblico che di miglioramento dell’organizzazione, sta nel fatto che i percorsi sono piuttosto vari e si adattano allo stile di guida ed alle capacità di tutti coloro che partecipano, finendo quindi per essere un’esperienza altamente appagante. Inoltre una parte dei percorsi stessi finisce sulle tracce del Sardegna Rally Race, competizione organizzata sempre da Bike Village che riunisce i nomi più prestigiosi del rally raid e porta in Sardegna piloti del calibro di Cyril Despres e Marc Coma, vincitore delle ultime due edizioni della corsa sarda.
I motivi per partecipare all’edizione 2012 sono quindi davvero tanti e tra questi non vanno certo dimenticate le convenzioni che ogni anno Bike Village riesce a stipulare per favorire i partecipanti: a questo proposito la grande novità del 2012 potrebbe riguardare l’accordo con una compagnia di navigazione, che praticherebbe degli sconti (sempre graditi, specie in questo peridodo) a coloro che si recano in Sardegna per prendere parte alla corsa amatoriale.