Capolavoro+Honda%3A+la+nuova+moto+%C3%A8+pi%C3%B9+pratica+di+un+maxi-scooter%2C+%C3%A8+un%26%238217%3Bammiraglia+a+prezzo+di+entry+level
nextmotoit
/articolo/capolavoro-honda-la-nuova-moto-e-piu-pratica-di-un-maxi-scooter-e-unammiraglia-a-prezzo-di-entry-level/54456/amp/
Moto

Capolavoro Honda: la nuova moto è più pratica di un maxi-scooter, è un’ammiraglia a prezzo di entry level

La nuova Honda si rinnova per il 2025 con un vano gigante sotto la sella e tecnologia di alto livello. Gli ingegneri hanno ascoltato i clienti.

Il dubbio degli amanti delle ruote è spesso lo stesso: maxiscooter, comodo e protettivo oppure moto propriamente detta, con le sue prestazioni, le sue emozioni, la sua gioia di guida? Esistono però veicoli che riescono a mettere d’accordo entrambe le esigenze. Veicole come la Honda NC750X.

Honda NC750X (Honda) nextmoto.it

La NC750X è sempre stata una moto fuori dagli schemi. Non cerca record di velocità né prestazioni estreme. Si concentra sulla vita reale, sugli spostamenti quotidiani, sui viaggi veri. Per il 2025 Honda l’ha ripensata ascoltando chi la usa tutti i giorni. Il risultato è davvero interessante.

Una novità ricca di qualità vera

Il cambiamento più importante salta subito all’occhio: due dischi freno anteriori al posto di uno solo. La differenza si sente netta e chiara in frenata, ora potente e precisa come mai prima. I cerchi sono più leggeri di due chili, così la moto resta agile nonostante il peso extra dei dischi.

Honda NC750X (Honda) – nextmoto.it

Le linee sono più tese, il frontale sembra quello di un’auto sportiva. Il faro LED illumina benissimo. Le plastiche verdi e nere sono fatte col mais, una scelta green che funziona. Lo schermo digitale da 5 pollici si usa facilmente grazie al joystick illuminato sul manubrio.

Il bicilindrico da 745cc ha un’elettronica nuova. Risponde meglio ai bassi giri e beve poco: un pieno dura oltre 400 km. Il cambio automatico DCT è una meraviglia in città. Tre mappe motore per guidare come preferisci.

Il vano sotto la sella resta il punto forte: 23 litri sono tanti, ci sta un casco intero o la spesa settimanale. La sella è a 80 cm da terra, comoda per tutti. Il manubrio largo dà sicurezza mentre il parabrezza ampio e robusto protegge bene il busto, meno le gambe.

In strada le novità convincono subito: si sta comodi, naturali. Il motore fa sentire la sua potenza quando serve, senza strappi. E intanto le sospensioni ammorbidiscono la strada, mangiano le buche cittadine senza problemi, mettono la moto in linea come su un binario. Solo sullo sconnesso forte si sentono delle scosse.

Quattro i colori nuovi: verde oliva, nero, bianco perla e rosso, ognuno con una personalità chiara, un’emozione tutta sua. Gli accessori sono tanti e permettono di personalizzare tutto. Il prezzo non è ancora ufficiale, ma si vocifera che sarà estremamente competitivo.

Il vero punto di forza resta la praticità quotidiana. Con 150 litri totali di carico, nemmeno uno scooter può competere. La posizione di guida naturale permette viaggi lunghi senza fatica. Una moto pensata per l’uso vero, non per le chiacchiere da bar.